Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2013

Ultime sul furlan dal portale della Diocesi di Udine

Tondo a Radio Rai. Tutelare il friulano? Una ca....ta    Incredibili esternazioni del presidente della Regione sulla promozione delle lingue minoritarie UDINE (28 febbraio, ore 17.10) - Le leggi di tutela e promozione delle lingue minoritarie? Una sciocchezza. Anzi, per dirla proprio con le parole gergali di Renzo Tondo, una “ca...ta”. Incredibile ma vero, il presidente (friulano!) del Friuli-Venezia Giulia ha espresso questo “concetto” quest’oggi nel corso della trasmissione radiofonica della Rai regionale “I bombi inconsapevoli”, che vede protagonista il gruppo comico “I Papu”. Il livello della puntata, con ospite Renzo Tondo in studio, non era certo dei più eccelsi. Difficile anche solo abbozzare un sorriso allo sketch di due candidati alle elezioni regionali che “ironizzano” in modo discutibile sul tema del lavoro e della disoccupazione (uno assicura il lavoro solo a chi lo vota e gli altri “si arrangino”; l’altro promette molto lavoro per chiari...

Non eravamo nemici

Marco Paolini - Garage Venezia - I Veneziani e la macchina

Complimenti!

E' la prima volta che entro al teatro Gustavo Modena...Il gioiellino di Palmanova! L'occasione è stata l'ultima fatica di Paolini:ITIS Galileo...la perfezione in persona sia nei MOTOTOPI sia nelle citazioni serie, in un palco, che non mi aspettavo così ampio, installato con pochi elementi arricchiti da luci di atmosfera. Grazie Marco, ti aspetto ancora, anche con il friulano di Aviano )))

Clubsupermarathon ci parla della Maratona Unesco e di Palmanova

Da Aquilea a Cividale, toccando Palmanova Pubblicato Venerdì, 15 Febbraio 2013 Scritto da Martina Armani Un evento internazionale non solo sportivo. Per il Campionato Italiano di Maratona 2013 del 1° aprile attesi nei siti Unesco della provincia di Udine molti sportivi attratti da una magica combinazione di sport e cultura. L’idea di legare la più importante maratona dell’anno al patrimonio artistico di una regione ricca delle preziose testimonianze di un passato straordinario si sta dimostrando vincente. La prima edizione della Unesco Cities Marathon, prendendo spunto dalla storia più nobile e celebrata del Friuli Venezia Giulia, rappresenta infatti una novità nel paesaggio omogeneo delle competizioni sportive del genere.

Giorgio Pressburger

LIBRI - Incontro con Giorgio Pressburger 20:30 Salone d'Onore del palazzo municipale L'Associazione culturale Libermente con il patrocinio del Comune di Palmanova presenta A proposito di Letteratura Ungherese INCONTRO CON GIORGIO PRESSBURGER Mercoledì 27 febbraio 20:30 Salone d'Onore del palazzo municipale Ingresso libero

Accademia musicale: nuova sede

INAUGURAZIONE - Nuova sede Accademia Musicale Città di Palmanova 12:00 - via Scamozzi, 3 - Palmanova L’Accademia Musicale Città di Palmanova inaugura la sede dell’Associazione Domenica 10 febbraio 2013 ore 12.00 Palmanova via Scamozzi n. 3 In questa occasione verrà presentata un’anteprima del Primo Concorso Nazionale per giovani Musicisti “Città di Palmanova” – Premio “Filippo Trevisan”.
Piano rotatorie nella Bassa Palmanova dimenticata Il sindaco Martines affida a un volantino la protesta nei confronti della Regione: «Inspiegabile l’esclusione dell’incrocio tra la 352 e la 252 fuori Porta Aquileia» leggi l'articolo del Messaggero Veneto

Il leone ruggisce...in ritardo di molti anni!

Niente rotatoria: cittadini in piazza contro la Regione Palmanova, il Comune denuncia il mancato finanziamento. «L’opera vicino a porta Aquileia fondamentale per la città» Leggi articolo del Messaggero Veneto