Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2014

Start-up in edilizia

Edilizia a consumo zero: Palmanova "think tank" dell'innovazione „ Edilizia a consumo zero: Palmanova "think tank" dell'innovazione La città stellata proposta come sede di un convegno internazionale sull'innovazione in edilizia. Nell'ex caserma Ederle la fucina delle start-up di settore “

Scorrerà acqua

IL PROGETTO Nel fossato di Palmanova tornerà a scorrere l’acqua Concluso il lungo iter, aggiudicate le opere per un importo base di 105 mila euro. L’assessore Piani: i lavori partiranno quest’anno e nel prossimo saranno conclusi di  Monica Del Mondo

Carmina Burana a Palma (fonte http://spettacoli-teatro.it)

04 ottobre 2014  presso  teatro Gustavo Modena  a  Palmanova . CARMINA BURANA di CARL ORFF 421° Anniversario della Fondazione SABATO 4 OTTOBRE 2014 TEATRO  GUSTAVO MODENA  PALMANOVA  (UD) ore: 21.00 Prevendita: Caffè “Bonsai” in Piazza Grande 4,  Palmanova  (Ud) Email: corofilarmonicocittadiudine@gmail.com CORO FILARMONICO CITTÀ DI UDINE CORO SAN MARCO DI PORDENONE CORALE POLIFONICA DI MONTEREALE VALCELLINA CAST: Selma Pasternak_Soprano Badì Scarpa_Tenore Yong Yin Park_Baritono Corale Polifonica di Montereale Valcellina (M° Maurizio Baldin) Coro Filarmonico Città di Udine (M° Giuliano Fabbro) Coro San Marco Pordenone (M° Maurizio Baldin) Voci bianche p. Turoldo di Montereale Valcellina (M° Mario D’Andrea)_Coro voci bianche Coro Filarmonico Città di Udine (Maestre Silvia Schierano e Marzia Corrado) Giuliano Fabbro_Pianoforte Federico Lovato_Pianoforte I percussionisti del Friuli Venezia Giulia Aix Dance Company Elisa...

ilfriuli.it: 20000

Palmanova rinascimentale conquista il pubblico Quasi 20.000 le presenze in città nella tre giorni di festa per ricordare i fasti secenteschi della Serenissima di Venezia

Rievocazione storica

6 SETTEMBRE 2014 Palmanova, la rievocazione storica La folla di soldati e figuranti in costume seicentesco dispiegata in questa edizione della Rievocazione storica è davvero imponente. Oltre 500 persone provenienti da gruppi italiani e stranieri si affiancano ai componenti del Gruppo Storico di Palmanova e alle diverse persone della città stellata che hanno deciso di indossare abiti d’epoca per calare la fortezza in un’ambientazione suggestiva ed emozionante (video Monica Del Mondo)

Grazie Messaggero Veneto: i basamenti

PALMANOVA Sui bastioni ripuliti dall’erba, ecco i basamenti delle garritte L'ARTICOLO I lavori di pulizia sui bastioni liberano la cinta fortificata dalla vegetazione infestante e permettono agli storici di osservare la fortezza in modo più approfondito MESSAGGEROVENETO.GELOCAL.IT

232

In 2 mesi 232 profughi accolti al campo Cri La maggior parte viene dall’Eritrea e dalle difficili condizioni di quel Paese. Sono quasi tutti maschi, anche se non mancano alcune donne, e giovanissimi, con un’età media che non supera i 25 anni di  Monica Del Mondo