Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2014

Udine today: Mons. Merlino, Palmanova, e Don Tarcisio Bordignon

Omaggio al "Leone di Palmanova", mons. Giuseppe Merlino „ Omaggio al salvatore di Palmanova, mons. Merlino Il 17 dicembre scorso l'ospedale di Palmanova è stato intitolato, per volontà dell'amministrazione comunale stessa, al parroco che nel 1945 salvò la città stellata dalla distruzione nazista. Il ricordo e la commemorazione del Fogolâr Civic e del suo cappellano, all'epoca novizio, Don Tarcisio Bordignon “

Il presepio di Franco Romano 2014

http://www.vivipalmanova.com/2014/12/esposizione-del-presepio-di-franco-romano/ Sono passato a vedere il presepio e lo consiglio a tutti: per una visita al presepio consulta il link sopra Dalla finestra della "poterna" si vedono i personaggi sul fossato. Vistate questo presepio e rendetevi conto del lavoro in miniatura del Signor Franco!

Il grande valore civile dell’edilizia storica della città

Un progetto per il recupero della Ederle Nel 2015 convegno sull’innovazione in edilizia primo passo per la rinascita della caserma di  Monica Del Mondo Tags

Udine Today: 46 artisti

Palmanova, 46 artisti firmano un appello per salvare la città L'arte, attraverso l'Associazione AURA, si mobilita e rivolge alla Presidente Serracchiani l'appello per un impegno concreto nella salvaguardia della città stellata rinascimentale candidata a patrimonio dell'umanità 1 I l mondo artistico del Friuli Venezia Giulia si mobilita per Palmanova.  46 artisti che fino alla fine del mese sono protagonisti della mostra “Sguardi d’Arte”  che si svolge nella Polveriera napoleonica di Contrada Garzoni, hanno lanciato un appello alla Presidente della Regione Debora Serracchiani, e all’Assessore alla Cultura Gianni Torrenti per esprimere il proprio sostegno a tutte le azioni che le Istituzioni pubbliche intendano porre in essere affinché la città rimanga inconfondibilmente intatta nella sua fisionomia storico - architettonica.

Parrocchia canta il Natale con due cori

A PALMANOVA SI CANTA IL NATALE    Si terrà venerdì 12 dicembre alle ore 20.30 nel Duomo di Palmanova «Cantiamo il Natale», iniziativa canora che vedrà esibirsi il Coro femminile Multifarm di Ruda, guidato da Gianna Visintin, e il Coro Natissa di Aquileia, guidato dal Luca Bonutti. Si tratta di una proposta della Parrocchia del Santissimo Redentore di Palmanova, del Coro P.A. Pavona e del Comune di Palmanova.

1000 membri a servizio della memoria di Palma!

Il gruppo facebook "Palmanova, la sua storia, la sua gente" ha raggiunto i mille partecipanti! Ogni giorno pubblica testimonianze multimediali sul passato di Palmanova e tutti i membri commentano scivolando sull'attualità, commentando con fatti della vita di ogni giorno del secolo scorso e di questo, E' un gruppo chiuso ma facebook è grande e può raggiungere dimensioni regionali e....mondiali! I membri in qualche caso non sono cittadini residenti, ma sono talmente legati alla loro città che la seguono...da lontano sui giornali, radio tivvù e sui social!! Lunga vita al gruppo e alla loro(mia) città fortezza...non crollare Palma, in tanti ti vogliono bene!!

Lapidi del 1600 nella roggia a Palmanova(ilfriuli.it)

Nuovi tesori a Palmanova Mentre si succedono i crolli, arriva una buona notizia: scoperte tre lapidi del 1600 sotto la Roggia 01/12/2014 V