Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2015

FVG1: da Grado a Palmanova in bici sull'Alpe Adria.

L'Eco di Bergamo: Unica Candidatura Italiana UNESCO

Mura,unica candidatura italiana  Nel 2016 può diventare sito dell’Unesco Silenzio, parla Bergamo. E per il 2016 non ce n’è per nessuno. Il Consiglio direttivo della Commissione nazionale per l’Unesco ha comunicato, in via ufficiale, che il prossimo anno l’unica candidatura italiana per l’iscrizione nella lista dei beni patrimonio dell’umanità sarà quella del sito delle «Opere di difesa veneziane», che vede Bergamo con le sue Mura capofila di una cordata italo-croata-montenegrina.

Palmanova al festival di Sanremo

E' friulano il massaggiatore delle “stelle” di Sanremo Il palmarino La Tegola dietro le quinte del Festival della canzone di  Monica Del Mondo

Quando lo completeremo?????????????????????????????????????????????????????????????

Castello di Colloredo: servono altri 6 milioni di euro per il recupero completo „ Castello di Colloredo: scoperto muro trecentesco, servono altri 6 milioni di euro Durante i lavori di restauro all'interno del cantiere è stato ritrovato il nucleo originario del mastio. Fontanini alla Regione: "Non solo Palmanova. La Regione intervenga anche per finanziare il completamento del recupero del Castello di Colloredo di Monte Albano" “

Il treno no, ma la stazione si!

L'iniziativa di Ferrovie: vi presto le stazioni se le riportate in vita Un progetto per riqualificare gli edifici abbandonati in Friuli e trasformarli in poli culturali o altro di Cristian Rigo

Unesco? Ci siamo?L’Italia candida Palmanova?

Unesco: l’Italia candida Palmanova La delegata Cesi a Udine: entro febbraio 2016 la domanda di riconoscimento. Progetto transnazionale. Dopo gli Sos del Messaggero Veneto primi risultati di Michela Zanutto

Le Corbusier e Palmanova

La fortezza invisibile e in un colpo d’occhio capisci il Rinascimento Cosí il famoso architetto francese sbalordito esaltò Palmanova. Domani a Udine il saggio di Francesco Paolo Fiore

L'architettura militare di Palmanova

A Udine si racconta l'architettura militare di Palmanova Redazione  17 Febbraio 2015 Consiglia 2 1 Presso  Sala Valduga - Camera di Commercio   Dal 19/02/2015 Al 19/02/2015 Giovedì 19 febbraio 2015 , alle 10:00, presso la Camera di Commercio di Udine – sala Valduga - si terrà la presentazione degli atti del Convegno del volume 'L’architettura militare di Venezia in terraferma e in Adriatico fra XVI e XVII secolo '. Continua a leggere l'articolo

Messaggero Veneto: Nonno Cossaro

IL COMPLEANNO Nonno Cossaro festeggia 103 anni Appassionato di fotografia, fu amico di Alberto Sordi e Paolo Stoppa