Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2022

ilfriuli.it 'Se mi lasci ti sposo', sul piccolo schermo Gorizia e Palmanova

  'Se mi lasci ti sposo', sul piccolo schermo Gorizia e Palmanova Il nuovo film di Matteo Oleotto, girato nella nostra regione, giovedì 15 dicembre in prima serata su Rai1 13 dicembre 2022 Andrà in onda giovedì 15 dicembre, in prima serata, su Rai1,  'Se mi lasci ti sposo' , il nuovo film del regista friulano  Matteo   Oleotto .  Palmanova  è stata, assieme a  Gorizia , il set principale scelto dal regista per questa nuova produzione: sono state girare scene tra piazza Grande e Borghi, nel Palazzo Comunale e nella Biblioteca Civica, oltre che sui Bastioni. Il registra della serie tv Rai  'Volevo fare la Rockstar'  e di ' Mai scherzare con le stelle! ', dopo numerosi sopralluoghi ha scelto la città stellata per ambientare molte scene della sua ultima produzione. Interni ed esterne che hanno fatto da scenografia per le vicende narrate nella commedia. All’interno delle nuove commedie della collana  'Purchè finisca bene' , il film 'Se mi las...

ilfriuli.it A Palmanova nasce un nuovo Polo per l’infanzia

  A Palmanova nasce un nuovo Polo per l’infanzia Grazie a 3 milioni del Pnrr, in piazza XX settembre sorgerà un complesso da mille metri quadri, con tecnologie all’avanguardia, efficienza energetica e nuova concezione degli spazi GALLERIA FOTO  12 dicembre 2022 Il Comune di Palmanova si aggiudica 3 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo polo per l’infanzia grazie ai fondi Pnrr. Una nuova struttura che comprenderà un nido da 40 posti e una scuola dell’infanzia per tre sezioni. Complessivamente più di 1.000 mq di spazio per i bambini e un grande spazio verde di oltre 2.000 mq completamente interno alla struttura, in un contesto protetto dalla vista e dalla viabilità. Il Polo sorgerà infatti in piazza XX Settembre, in un’area centrale della città, circondato da un polmone verde e da un parco giochi. Pochi giorni fa è arrivato il via libera definitivo del Ministero dell’Istruzione. Infatti, grazie alla partecipazione ad un bando molto complesso e articolato, l’Amministra...

Pnrr: Palmanova si aggiudica 3mln per nuovo Polo infanzia In Piazza XX settembre complesso da 1000 mq all'avanguardia

  Pnrr: Palmanova si aggiudica 3mln per nuovo Polo infanzia In Piazza XX settembre complesso da 1000 mq all'avanguardia (ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Il Comune si aggiudica 3 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo polo per l'infanzia grazie ai fondi Pnrr. Una nuova struttura che comprenderà un nido da 40 posti e una scuola dell'infanzia per tre sezioni per più di 1.000 mq di spazio per i bambini e uno spazio verde di oltre 2.000 mq interno alla struttura, in un contesto protetto.  Il Polo sorgerà in Piazza XX Settembre, in un'area centrale della città, circondato da un polmone verde e da un parco giochi. Pochi giorni fa è arrivato il via libera definitivo del Ministero dell'Istruzione.     Il complesso scolastico sarà dotato di tecnologie all'avanguardia, con un altissimo grado di efficienza energetica, attenzione agli impianti di riscaldamento e depurazione dell'aria, scelta di materiali e una concezione degli spazi interni che rispecchi le esigenze ...

Salute: Riccardi, bene confronto con comitato sicurezza luoghi lavoro

  05.12.2022 15:10 Salute: Riccardi, bene confronto con comitato sicurezza luoghi lavoro Palmanova, 5 dic - Come previsto anche dal Piano regionale della prevenzione, le attività di promozione della salute e di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro sono state condivise questa mattina col Comitato regionale di coordinamento, presieduto dal vicegovernatore e assessore con delega alla Salute, Riccardi Riccardi. "Con i componenti del Comitato è stato condiviso in particolare lo stato di avanzamento dei lavori in merito ai piani mirati di prevenzione - ha spiegato a margine Riccardi -. Sempre nello stesso tavolo di lavoro sono stati informati i componenti del Comitato per la parte riguardante i lavori di preparazione del Sistema Informativo nazionale per la prevenzione (Sinp) che riunisce i ministeri del Lavoro, della Salute, le Regioni e gli enti di vigilanza". "I Gruppi tecnici che presiedono i piani mirati di prevenzione hanno prodotto dei documenti sulle buone ...