Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2009
UNESCO: ITALIA, 44 SITI GIA' TUTELATI E 40 IN LISTA/ANSA (ANSA) - SIVIGLIA (SPAGNA), 27 GIU - L'Italia e' oggi il Paese al mondo con il maggior numero di beni tutelati dall'Unesco - con le Dolomiti sono 44 contro i 40 della Spagna -, ma il loro numero potrebbe praticamente raddoppiare se venissero accettate le 40 nuove candidature italiane gia' presentate alla World Heritage List. Ad aprirla e' la candidatura del Massiccio del Monte Bianco a patrimonio naturale, che risale al 30 gennaio 2008. Particolare e' la candidatura, risalente al giugno 2006, che fa riferimento al vino e ai suoi paesaggi nelle Langhe, Roero e Monferrato, in Piemonte, ma anche in Valtellina, nella Lombardia. Tra i beni culturali in attesa di riconoscimento Unesco e le cui candidature sono state presentate quasi tutte l'1 giugno 2006, figurano la Cittadella di Alessandria, la Citta' fortezza di Palmanova, ...
FVG: TONDO FIRMA CONVOCAZIONE CONFERENZA SERVIZI GONARS-VILLESSE (ASCA) - Trieste, 25 giu - Il presidente della Regione Renzo Tondo, commissario per l'emergenza sulla A4, ha firmato la lettera di convocazione della Conferenza dei servizi per il quarto lotto di lavori Gonars-Villesse sull'autostrada Venezia-Trieste. La Conferenza dei servizi si aprira' il prossimo 27 luglio a Palmanova. La Conferenza, ricorda l'assessore regionale alla Viabilita' e Trasporti Riccardo Riccardi, sara' chiamata a valutare ed eventualmente a recepire le osservazioni che saranno presentate da quelli che vengono definiti gli ''enti interferenti'', cioe' soggetti pubblici, quali Province, Comuni e Consorzi, e privati (in particolare le societa' che gestiscono reti telefoniche o idriche) che vengono ad interagire con la realizzazione della terza corsia. A conclusione della Conferenza dei servizi le osservazioni saranno trasmesse al Comitato ...
Rieti: il live della terza giornata Estratto da: Fidal.it Terza ed ultima giornata dei Tricolori Juniores e Promesse. In luminosa domenica di sole l'atmosfera si scalda subito con le finali che porteranno all'assegnazione delle ultime medaglie ancora in palio. Ore 10: 400hs , si corre per l'oro. Nelle gare maschili il titolo è soltanto una questione di centesimi. Tra gli juniores Cesare De Mezza (Cento Torri Pavia) la spunta 53.24 a 53.28 su Manuel Cargnelli (Trevisatletica). Tra gli under 23 sono invece Andrea Gallina (Cento Torri Pavia) e Leonardo Capotosti (Fiamme Giallle) a giocarsela spalla a spalla fino al traguardo. Il crono alla fine dice 51.86 per Gallina, 51.90 Capotosti. Gara a sè per la junior Ilaria Vitale (Libertas Friul Palmanova), prima in 1:01.72, con Anna Laura Marone (Cus Torino) che si impone tra le under 23 in 1:01.67