Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2009

Andrà a Palmanova la centrale unica del ”118”

Kosic: sede regionale dell’emergenza entro fine legislatura. Il modello da imitare è Monaco di Baviera di MARCO BALLICO TRIESTE Una centrale regionale unica del 118 a Palmanova. La giunta Tondo punta a centralizzare il soccorso sanitario entro la legislatura. Ha individuato la sede e il modello da imitare, quello di Monaco di Baviera. Vladimir Kosic aggiunge pure lo slogan: «Time is muscle (Il tempo è muscolo)». Gli inglesi, ricorda l’assessore alla Salute, «lo usano per far capire quanto conta la tempestività». Kosic, in realtà, non ufficializza la scelta di Palmanova. Ma non ci sono comunque dubbi: quella è la sede considerata strategica per strutture e posizione geografica. E pazienza se si riscatenerà l’ondata di proteste che in era Illy fece archiviare tra le polemiche lo stesso progetto. Ma perché la centrale unica del 118? «Per evitare che le ambulanze tornino necessariamente dall’ospedale da cui sono partite, per portare il paziente sempre nel posto giusto e nel minor tempo...

Sfortuna?

| Youtube | Facebook | RSS Feed | Palmanova, la palestra si rivela polivalente, è anche piscina. Infatti è allagata Il Comune sarà costretto a rimandare ancora l’avvio della struttura Un’ampia zona del pavimento dovrà essere risollevata e ricollocata PALMANOVA. Ammonta a circa 18-20.000 euro il danno che è stato causato nei giorni scorsi al polisportivo Bruseschi, una brutta avventura che oltre al problema economico causa al Comune il disagio di dover ritardare ulteriormente l’avvio dell’attività sportiva nella struttura. Ricostruiamo quanto successo: mentre l’impresa incaricata dei lavori stava ultimando di posare a terra il parquet della palestra del polisportivo, un operaio della ditta che, per conto del Comune, gestisce e controlla la manutenzione degli impianti termici, è andato a predisporre la messa in funzione dell’impianto del polisportivo. Purtroppo le valvole di sfiato, sottoposte a pressione eccessiva, hanno riversato l’acqua su...

Auguri Palma!

Il 7 ottobre è stato nebbioso come 416 anni fa? Si nebbioso, no perchè piovevaaaaaaaaaaaa...a dirotto! Allora Auguri ai Palmarini che guardano al futuro, ai cittadini che aspettano una politica meno ipocrita per la loro città! Pochi auguri all'amante del passato, che resta nel passato e non regala alla sua città un cinema pubblico, uno spazio gratis per fare sport, un parcheggio, meno mlte...Aspetto aggiunte...se continuo rovino il compleanno!

Palmanova: una città da non lasciarsi sfuggire!!!

Nel mese di luglio, io e mio marito siamo stati 4 giorni in Friuli Venezia Giulia. Come per ogni "vacanza culturale " che facciamo anche in questo caso siamo partiti super organizzati: cartine, itinerari storici delle città che avevamo intenzione di visitare, eventuali prenotazioni per visite guidate ecc... In questi 4 giorni a noi è sicuramente rimasta più impressa, per la sua particolarità, la città di Palmanova. Palmanova è una città in provincia di Udine. E' distante da Udine circa 20 km ed è facilmente raggiungibile sia tramite le autostrade A4 (da Venezia) e A23 (da Udine), sia tramite la statale. Si comprende subito inoltre di essere arrivati a Palmanova poichè per entrare in città bisogna attraversare una delle tre porte di accesso che è diversa a seconda della direzione da cui arrivi e tutte risalenti al 1500. Palmanova, data la sua particolare posizione strategica sia dal punto di vista militare che da quello commerciale, è stata progettata come una città fort...