Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2010

Interessante, evviva, era ora o non è mai troppo tardi?

(ANSA) – PALMANOVA (UDINE), 28 LUG – Le mura di cinta di Palmanova – citta’ fortezza costruita nel XVI secolo unica nel suo genere in Europa – saranno restaurate. Lo ha confermato Luca Rinaldi, soprintendente ai Beni architettonici e paesaggistici del Friuli Venezia Giulia, che domani presentera’ il piano per il quale sono stati stanziati 250mila euro. Le tre cinte difensive che circondano Palmanova, infatti, cominciate nel 1593 e terminate oltre due secoli piu’ tardi, sono uno tra i piu’ significativi esempi di architettura militare in Europa. E il loro recupero e’ un obiettivo primario per il Ministero e la Soprintendenza regionale. Si e’ scelta – ha spiegato Rinaldi – la zona nei pressi di Porta Cividale, recentemente restaurata, dove si possono apprezzare due situazioni nettamente diverse. A destra della porta l’area gestita dal Museo Storico Militare, pur oggetto di cure, presenta comunque i segni di degrado lasciati dagli agenti atmosferici e dal tempo; dalla parte ...

Fonte Archivio Stato Udine

Consultando il sito ho trovato questi dati storici: 1818: distacco della frazione Clauiano aggregata al comune di Trivignano; le frazioni Fauglis, Ontagnano e Sevegliano vengono aggregate al nuovo comune di Gonars; le frazioni Mereto di Capitolo e Ronchiettis vengono aggregate al nuovo comune di Santa Maria la Longa. Vengono inoltre staccati alcuni territori per l'istituzione del comune di Bagnaria. E fin qua, commento io che non sono storico, un buon distacco, gli amministratori, come sono oggi non capirebbero le esigenze di tutti questi territori! Abitanti complessivi negli anni: 1871 4247 ab. 1911 5528 ab. 1921 5099 ab. 1936 5622 ab. 1961 8494 ab. che è il dato massimo tra 1871 e 2001 2001 5348 ab. sicuramente col massimo di caserme chiuse!

Il Blog di Aldo Rossi ci informa su un nuovo servizio

Dal prossimo 10 luglio e sino al termine di agosto, per otto sabati, partirà da Palmanova un bus della SAF per raggiungere gratuitamente le discoteche di Lignano . Il nuovo servizio è stato presentato oggi ad Udine dagli assessori ai Trasporti della Regione e della Provincia, Riccardo Riccardi e Fabio Marchetti, dal vicesindaco di Palmanova Luca Marzucchi, dall'assessore dell'Unione dei Comuni di Aiello e San Vito al Torre, Gabriele Marcon, e dall'ad di SAF Gino Zottis Si tratta di una ''corsa speciale'' che ogni sabato sera partirà alle 22.00 dalla piazza di Palmanova e farà rientro alle 5.18 del mattino successivo, fermando sia all'andata che al ritorno a Jalmicco, Visco, San Vito al Torre, Crauglio, Aiello, Joannis ed all'''Outlet Village'' di Palmanova. Il servizio, ha ricordato Marchetti, è già attivo da alcuni anni ma nell'estate 2009 non ha riscontrato molto successo nella sua partenza dal capoluogo friulano: ...