Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2012

Quasi una guida per la mostra Palmanova di Ombra e di Luce

mostra fotografica: Palmanova di ombra di luce - ArtOk PALMANOVA DI OMBRA DI LUCE mostra fotografica stampe artok.

Presepio nel Duomo di Palmanova 2012

Di Romans nassut a Palme!

A Palmanova il primo “Natalino” della provincia Si chiama Vittorio ed è di Romans d'Isonzo: è venuto alla luce all'1.58. Sempre nel reparto palmarino la seconda nata, alle 2.49. Due lieti eventi a Tolmezzo, uno a Latisana. 

Seguiamoli fino ad adorare con loro Gesù...

Il messaggio di Natale dell'Arcivescovo, mons. Mazzocato        Care sorelle e fratelli, il Santo Natale di Gesù è la festa che ci spinge a intrecciare recipro-camente le nostre mani in segno di pace mentre ci scambiamo un sorriso e un augurio. E’ un gesto che, nella sua semplicità, accende un momento di luce e di calore nei nostri rapporti un po’ logorati dalla routine quotidiana. Con questo spirito rivolgo a tutti voi, che leggete, il mio augurio di Vescovo e Pastore nella speranza che nessuno sia così solo da non vedere una mano che si tende verso di lui e una volto amichevole che gli dice: “Buon Natale!”. Non possiamo nasconderci che viviamo un tempo di difficoltà nel quale sono più numerose, anche in mezzo a noi, le persone e le famiglie che si trovano in situazioni improvvise o prolungate di ristrettezze economiche e di solitudine. E la solitudine, a volte, pesa di più della mancanza di cibo con cui preparare la tavola natalizia....
PISTE CICLABILI – Verrà completato il manto alla Palmanova-Grado r La pista sarà utilizzata anche da coloro che saranno dotati di citybike – La Provincia di Udine approva anche nuovi finanziamenti per collegamenti transfrontalieri – L’Assessore Mattiussi: “Incentiviamo il turismo alternativo e le modalità di spostamento ecologicamente sostenibile” 

L'opposizione si muove, la piazza intanto resta "bucata", parcheggio ce n'è?

A Palmanova mille firme per non far morire la piazza I promotori dell’iniziativa hanno anche deposto una corona davanti al municipio e i commercianti hanno chiuso per mezz’ora «contro la scellerata viabilità»  Leggere l'articolo fa bene all'informazione, qual è la proposta alternativa?

Appuntamenti parrocchiali 2013: leggete il Palma!

Mi permetto di copiare queste pagine del Palma,Bollettino Parrocchiale, ritenendo di fare cosa utile ai Palmarini lontani(come me)

Il Comune invita: Palmanova di ombra e di luce

MOSTRA - Palmanova di ombra e di luce fino al 27 gennaio - Polveriera C.da Garzoni Inugurazione della mostra e presentazione del calendario dedicato “Palmanova di ombra e di luce” 15 dicembre 2012 - ore 18.00 Palmanova, Polveriera Napoleonica - Contrada Garzoni Interverrà il prof. Walter Criscuoli Con le opere di: Rudy Barborini Alessio Buldrin Cesare Genuzio Teresa Mancini Mauro Paviotti Marko Vogrič ORARI DI APERTURA 15 dicembre 2012 - 27 gennaio 2013 Polveriera Napoleonica di Contrada Garzoni da martedi a domenica dalle ore 15.00 alle 18.00 (chiuso 25-26 dicembre e 1 gennaio)

Agenda Friulana 2013

LIBRI - Agenda friulana 2013 18:30 Salone d'Onore del Palazzo municipale - Presentazione dell'agenda a cura di Scuelute Furlane di Palme L'Agenda friulana giunge alla sua 37^ edizione Lunedì 17 dicembre alle 18:30 verrà presentata l'agenda 2013. Presentazione a cura del prof. Odorico Serena Saluto dell'Amministrazione comunale e dell'editore Luigi Chiandetti Organizzazione e coordinamento, Silvano Bertossi

Dal sito del Comune: la banda invita...

MUSICA - "Serate ad Libitum" Ore 20:30 - Sala parrocchiale di Jalmicco - a cura della Banda Cittadina di Palmanova La Banda cittadina di Palmanova organizza un doppio appuntamento con SERATE AD LIBITUM incontri "a piacere" per scoprire cose interessanti sul mondo della musica, a cura di Noela Ontani giovedì 13 dicembre 2012 - ore 20:30 Sala parrocchiale di Ialmicco "VIVA LA BANDA!" Repertorio e strumenti della banda come non li avete mai visti
Palmanova al workshop dell’Unesco PALMANOVA. Aperto il workshop internazionale a Bergamo delle città fortificate inserite nel Piano Unesco. Due giorni di lavori con i partner stranieri per stabilire gli elementi tecnici della...
Palmanova, abete donato dalla Carinzia PALMANOVA. Sta facendo bella mostra di sé in piazza Grande. Un abete natalizio, alto una quindicina di metri, è stato posato nei giorni scorsi nel centro cittadino, sulla sede ghiaiosa della piazza,...

Un'opera inutile...fonte: il portale della Diocesi

Ripensare la Palmanova-Manzano. 40 milioni ai Comuni    La proposta del sindaco della città stellata dopo la notizia di un ulteriore aumento dei costi PALMANOVA (6 dicembre, ore 11.15) - “In un momento difficile per la quadratura del bilancio regionale e con gli enti locali in affanno per garantire anche i servizi essenziali, credo che un ripensamento sulla Palmanova – Manzano da parte della Regione sia doveroso per evitare sprechi di denaro pubblico e recuperare risorse per opere realmente utili”. Il sindaco di Palmanova, Francesco Martines, torna a parlare della bretella Palmanova – Manzano e si appella direttamente al presidente Tondo, alla giunta regionale e ai consiglieri regionali che in questi giorni stanno lavorando sul bilancio di previsione: “Sembra che per ultimare il “collegamento diretto” tra il casello Palmanova A4 e il manzanese servano ancora 20 milioni di euro per appaltare, di cui 10,5 milioni di euro «per ulteriori oneri conne...

MEZZA MARATONA FILMATA BY ATHLETIC CLUB APICILIA

athletic club apicilia x maratonina citta' di palmanova ... - YouTube ATHLETIC CLUB APICILIA X MARATONINA CITTA' DI PALMANOVA 18112012 ...

Un anno ci fece"gli esami" di dottrina in casa della Gioventù

LUTTO NELLA CHIESA UDINESE Si è spento don Edoardo Zuliani Chiesa friulana in lutto per la morte di don Edoardo Zuliani. Novantuno anni, originario di Campoformido, don Zuliani era stato ordinato il 29 luglio 1945 ed è stato parroco per 40 anni a Sevegliano. Da tempo era ospitato alla Fraternità sacerdotale di Udine. I funerali saranno celebrati dall'Arcivescovo martedì 4 dicembre nella parrocchiale di Bressa, alle ore 15.30. IL RICORDO di don Zuliani nelle parole di  mons. LIVIO CARLINO  E mons. SAVERIO MAURO
Palmanova, “task force” per la pulizia delle mura Il Comune riunisce sodalizi e agricoltori pronti a occuparsi della manutenzione. Ai volontari si affiancheranno gli uomini della Forestale e della Protezione civile