Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2015

Maggio parte in pista - Articolo della Fidal

Maggio parte in pista 30 Aprile 2015 Vicenzino, Kirchler, Faloci e Bani attesi venerdì primo maggio a Palmanova, mentre Bonvecchio lancerà a Trento. Domenica 3 maggio si gareggia nella Quercia d'Oro di Rovereto e nel Meeting Graziano Della Valle di Pavia   Sono i concorsi il piatto forte del  XIII Meeting Nazionale Città di Palmanova , organizzato  venerdì primo maggio  nell’impianto in provincia di Udine dalla Libertas Friul Palmanova. Sulla pedana del disco si incroceranno gli azzurri di Zurigo Hannes  Kirchler  (Carabinieri) e Giovanni  Faloci  (Fiamme Gialle), ma scendono in pedana anche gli under23 Stefano  Petrei  (Atletica Malignani Libertas) e Martin  Pilato  (Atletica Ravenna). La gara femminile annuncia invece la veneta della Fiamme Azzurre Laura  Bordignon  insieme a Elisa  Boaro  (Libertas Friul Palmanova) e alla junior piemontese Daisy  Osakue  (Sisport Fiat)....

Si farà il Museo regionale della resistenza

Partigiani torturati a Palmanova: tutti i segreti del museo A vviato l’iter, il sindaco spera di far partire i lavori nel 2016. Ottomeni: «Alla Piave trovai uno strumento, ce l’ha l’Anpi» di Monica Del Mondo Tags

Da Fb un avviso per tutti gli amici del Palma Calcio

Domani, 26 aprile 2015 alle ore 11.00 presso il polisportivo “Bruseschi” a Palmanova, in occasione della manifestazione “30° Torneo Internazionale “Città di Gradisca” – Trofeo Nereo Rocco” l’A.S.D. Palma Calcio, con il patrocinio del Comune di Palmanova, ospiterà la partita Colo Colo (Cile)- Kashiwa (Giappone). PARTECIPATE, PARTECIPATE, PARTECIPATE!!! Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 14 anni! 5,00 Euro interi.

ANPI: 70" Anniversario della Liberazione a Palmanova

PUBBLICATO IL   23 APRILE 2015 A Palmanova: cerimonia in ricordo della Liberazione della Caserma Piave Nella notte tra il 27 e il 28 aprile del 1945 gli uomini dei GAP – Gruppi di Azione partigiana fecero ingresso nella Caserma Piave di Palmanova dove dal settembre 1944 era operativo il più importante ed organizzato centro di repressione anti-partigiana del Friuli Venezia Giulia. Al momento dell’ingresso alla caserma i comandi nazi-fascisti erano già scappati, le celle adibite alla tortura dei prigionieri svuotate e molti documenti distrutti. Ma rimaneva lo spirito dei partigiani e dei civili morti tra quei muri: 465 tra uomini e donne dall’identità certa, a cui si aggiungono i resti di chi non fu identificato. La cerimonia del 28 aprile a Palmanova vuole divenire una giornata istituzionale di commemorazione delle oltre mille vittime del nazi – fascismo che trovarono sofferenza nella caserma Piave e al cui sacrificio dobbiamo la nostra ...

ilfriuli.it Maratona da medaglia

Unesco: maratona da medaglia Record di partecipazione, nuovi primati e valori della corsa meritano il riconoscimento del Presidente della Repubblica

Il Friuli.it: concorsi ippici a Palmanova

Trofeo Alpe Adria sui bastioni Sabato 11 e domenica 12 scatta il concorso ippico nazionale di Palmanova, curato da Cavalleria e Comune

pomeriggio di Pasqua 2015 a Palmanova: le opere di idraulica per il fossato, il Duomo in festa