Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2016

Capodanno a Palmanova W 2017

1985: secondo viaggio in Terra Santa

Ogni tanto riemergono dal caos delle cartelle foto interessanti, curiose, che ricordano avvenimenti: l'uccellino nella foto era anche lui in visita(o forse era stanziale?) alla fortezza di Madaba sul Mar Morto. Era una delle fortezze di Erode che sono servite agli Ebrei nell'ultima resistenza ai Romani. I turisti palmarini, parrocchiani della forania di Palmanova, ma in maggioranza della Stella, l'hanno visitata in un caldo da....Mar Morto, sulla cima piatta ci sono dei punti di sosta riparati da tettoie in stuoia o forse canna(v. Foto)...l'uccellino bello bello si è avvicinato alle nostre briciole senza paura, mentre la guida, Pinuccia Catenazzi, si faceva in quattro per spiegarci come i Romani avessero assaltato la fortezza inespugnabile. Non avevano la funivia come noi, han dovuto costruire una rampa, sarebbero bastate delle semplici ALI?

Navigando il Web: Don Luigi Milocco

A TORREANO DI CIVIDALE IL RICORDO DI DON MILOCCO   Nel 25° anniversario della morte di don Luigi Milocco, avvenuta il 26 giugno 1985, la comunità di Torreano di Cividale, suo paese d’origine, unitamente ai familiari, si riunirà  domenica 27 giugno, alle ore 11,  per ricordare il sacerdote scomparso a soli 50 anni, con una S. Messa in suffragio celebrata da don Valerio Della Costa e accompagnata dalla corale «Luigi Milocco». Nel suo paese natale, così come nelle comunità di Palmanova e Palazzolo dove fu sacerdote, viene ricordato come persona solare e generosa, particolarmente attenta e sensibile al mondo dei giovani ed ai bisogni dei più anziani. Seppe infondere il vero senso della fede anche attraverso il calvario della sua malattia. Appassionato di musica, fondò nel 1976 il coro «Antonio Foraboschi» di Palazzolo dello Stella, che diresse anche per qualche anno. Nel suo testamento spirituale, lasciò scritto l’insegnamento che gli stava più a cuore: volersi bene, formare ...

Mario Torinese

Se n’è andato Mario “Torinese”, storico barista di piazza Grande Palmanova: De Bernardo è morto a 87 anni dopo una vita trascorsa dietro il bancone del suo locale. Conosciuto in tutta la città, è stato fondatore dell’Inter Club. Sabato 10 dicembre il funerale in Duomo di Monica Del Mondo

Prega per Mario

In CRI volontari cercasi

Sabato 3 Dicembre 2016, 11:00 Avete tempo libero e volete dedicarvi agli altri? La Cri di Palmanova cerca nuove risorse per far fronte alle richieste della popolazione. Ecco chi può proporre la propria candidatura e le informazioni sul corso di formazione Chiunque in  Croce Rossa  può  essere d'aiuto agli altri  e anche a se stesso, mettendo a disposizione il suo  tempo libero  e dando un importante  significato umano alle proprie azioni , sotto il simbolo dell' Associazione di Volontariato più grande al mondo . In questa chiave, il  Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Palmanova , comprensivo delle  sedi periferiche di Cervignano del Friuli, Grado e Torviscosa , cerca nuovi volontari. Finora il  Comitato Locale C.R.I.  ha saputo far fronte a tutte le richieste che la popolazione, gli enti e le associazioni hanno avanzato; questa richiesta è, però, in continua crescita esponenziale e proprio p...

Vincenzo Scamozzi

In scena l'intervista impossibile a Vincenzo Scamozzi, a 400 anni dalla sua scomparsa Udine Today L'Accademia Nuova Esperienza Teatrale, l'Associazione LiberMente e l'Accademia Musicale di  Palmanova , in collaborazione con il Comune di ...

Montezemolo transennata

Palmanova rischia nuovi crolli: caserma Montezemolo transennata Copertura pericolante nel tratto degli ex magazzini che si affaccia sulla strada regionale 352. Intanto partono le opere di messa in sicurezza dell’edificio danneggiato dal crollo in via Aquileia di Monica Del Mondo
Palmanova, la scommessa sul turismo: musei, arte, grandi eventi Il sindaco Martines traccia la strada del futuro per la città stellata. E il 2017 propone un obiettivo da non mancare: il riconoscimento Unesco di Monica Del Mondo

Il futuro delle ferrovie...dismesse e tristi!

Le ferrovie dismesse per rilanciare il turismo Rfi ha presentato l’atlante delle linee a disposizione di enti e associazioni. Ecco la situazione nella nostra regione di Cristian Rigo

Festa del Ringraziamento e di Santa Cecilia

PALMANOVA, IN DUOMO FESTA DEL RINGRAZIAMENTO E DI SANTA CECILIA    Domenica 13 novembre alle 11 in Duomo a Palmanova sarà celebrata la Santa Messa solenne per la Festa del Ringraziamento e di Santa Cecilia, patrona dei cantori e dei musicisti; canti liturgici del Coro «P.A. Pavona».

ACOS invita!

                                         CON IL PATROCINIO                                            DPR. N°265/2014 Legge Reg. N°23/2012 sul Volontariato                                                                      ...

Il Giornale dei Comuni e Palmanova

Palmanova riqualifica il centro storico e diventa un caso studio Urbanistica e ambiente  19 ottobre 2016, di pm Avviata nel Comune friulano una convenzione quadro siglata con l’Anci per condividere progetti di rilancio dei centri cittadini

Palmatrice

A PALMANOVA INIZIATIVA DI SOLIDARIETÀ PER AMATRICE PROMOSSA DA PARROCCHIA E ALPINI    Domenica 23 ottobre alle ore 12 sotto la Loggia in piazza Grande si terrà «Palmatrice», un’amatriciana a favore delle comunità colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto; è una proposta della Parrocchia in collaborazione con gli Alpini e la Caritas, con il patrocinio del Comune e della Croce Rossa.

Le persone fanno storia, non gli edifici!

423 candeline per Palmanova: tanti auguri! Perchè diventi il luogo ideale per tutti i cittadini

In attesa dello sblocco dei fondi da parte del Ministero dei Beni culturali.

Palmanova: si rischiano nuovi crolli Dopo il sopralluogo in Borgo Aquileia, disposta la chiusura della strada e del cortile delle scuole medie Zorutti, vicinissime all'edificio franato

Appuntamento in oratorio San Marco

Ricordiamo Mons. Rinaldo Fabris guida di Terra Santa per i palmarini

Veramente è limitatnte essere stato una guida competente e invidiata (dagli altri gruppi di pellegrini): Mons. Rinaldo Fabris era di più per i Palmarini frequentatori della cultura presentata in Casa della Gioventù negli anni ci si riuniva in pochi(e sempre con poco riscaldamento), di varia ideologia magari, tutti attenti a lui che ci parlava di una Chiesa impegnata, di frontiera, sempre in confronto della Parola intesa come Vangelo di Marco o Lettere di San Paolo. Partecipiamo?

L'esame dell'ispettore Unesco, auguri Palma!

Palmanova alla prova Unesco, l’esame dell’ispettore dal cielo Il sopralluogo è iniziato con un volo in elicottero. Poi due giorni di visite. Nessun commento sull’esito della visita, ma tante domande agli esperti di Monica Del Mondo

Mitteleuropa Orchestra al Teatro Gustavo Modena

Contrasti 2016, da Vivaldi a Piazzolla Presentata la seconda stagione sinfonico/ concertistica della Mitteleuropa Orchestra che prenderà il via ufficialmente il 5 ottobre prossimo di  Aurora Milan

ooops mai successo

Fa le pulizie e resta incastrata: liberata dal direttore di banca Palmanova, la donna stava lavorando nella bussola d’ingresso della filiale. A notarla mentre chiedeva aiuto è stato un passante. Sul posto i carabinieri di Monica Del Mondo

Borgo Aquileia: Marciapiedi!

Nuovi marciapiedi in Borgo Aquileia Palmanova. I lavori partiranno a metà settembre. Martines: cercheremo di contenere i disagi di Monica Del Mondo

Pronto il documentario di Suzuki Ryouhei : Palma in Giappone

Documentario sulla città stellata I misteri di Palmanova sulla tv giapponese Il canale nazionale nipponico NHK dedica alla realtà palmarina la prima puntata di una trasmissione sui luoghi misteriosi lungo l'Adriatico. Palmanova sbarca in Giappone. Il canale nazionale NHK manderà in onda la prima puntata di una trasmissione dedicata alle città misteriose lungo l’Adriatico, che  è in gran parte dedicata alla città stellata. Le riprese sono state girate tra aprile e maggio da una produzione di giovanissimi cineasti che hanno voluto raccontare Palmanova in ogni dettaglio, dalle origini, allo sviluppo militare, economico e  turistico, soffermandosi anche sulla vita quotidiana dei palmarini oggi. Protagonista e narratore di questa  full immersion  nella città stellata il giovane attore  Suzuki Ryouhei , 32 anni, originario della città di Nishinomiya, ma da anni inserito nel  jet set  di Tokyo dove è noto come attore e come modello. Una vera star ...

Messaggero Veneto: 22 friulani fra i mille

I ventidue friulani fra i mille di Garibaldi salpati da Quarto Il più giovane era il tolmezzino Zamparo, classe 1844 Memorabile è la figura di Ippolito Nievo, morto sull’Ercole di Valerio Marchi

Ipotesi di restauro e nuove destinazioni di tre architetture storiche della città stellata

Nell’ambito del Laboratorio integrato di restauro architettonico, laurea magistrale in Architettura Palmanova: i progetti degli studenti di architettura per l'ex caserma Filzi, la ex polveriera Barbaro e le mura urbane Ipotesi di restauro e nuove destinazioni di tre architetture storiche della città stellata

Può capitare su google

Salve qualcuno che e' stato in vacanza a PalmaNova conosce servizi per trasferimento aeroporto fino alberghi in zona...(parte del messaggio del turista apparso su alert al sottoscritto) Se non siete stati in vacanza alle Baleari e non conoscete la zona di Spiagge e alberghi di PalmaNova non preoccupatevi ...esiste e ha problemi di collegamento su strada tra aeroporto e alberghi!  Il problema può essere comune, Google non conosce la differenza tra la città stellata e le spiagge Palma Nova, ma noi si !

Salone d'onore affollatissmo pr Mirabella

Successo di “Lector in Palma” con Mirabella PALMANOVA. È soddisfatta l’associazione LiberMente per il successo dell’iniziativa “Lector in Palma”. In un Salone d’onore affollatissimo, il pubblico si è gustato Michele Mirabella in splendida...

Un pezzo di storia da 500 000 euro diventa privato

L’ex caserma di Palmanova venduta per mezzo milione Il Comune ha ceduto la San Marco a un medico. Martines: i fondi per opere nelle frazioni di Monica Del Mondo

Animali selvatici

Palmanova invasa dalle nutrie e volpi in azione a Jalmicco PALMANOVA. Strage di polli e galline. A Jalmicco imperversano le volpi nei pollai. Non bastavano le nutrie “urbane”, ora incombe anche il problema relativo alle volpi. È di questi giorni la... di Alfredo Moretti

Gli studenti di Venezia per Luciano Di Sopra

Venezia ricorda Luciano Di Sopra Gli studenti del terzo anno di architettura gli dedicano i lavori elaborati sul piano urbanistico di Palmanova di  Monica Del Mondo