Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2016

Capodanno a Palmanova W 2017

1985: secondo viaggio in Terra Santa

Ogni tanto riemergono dal caos delle cartelle foto interessanti, curiose, che ricordano avvenimenti: l'uccellino nella foto era anche lui in visita(o forse era stanziale?) alla fortezza di Madaba sul Mar Morto. Era una delle fortezze di Erode che sono servite agli Ebrei nell'ultima resistenza ai Romani. I turisti palmarini, parrocchiani della forania di Palmanova, ma in maggioranza della Stella, l'hanno visitata in un caldo da....Mar Morto, sulla cima piatta ci sono dei punti di sosta riparati da tettoie in stuoia o forse canna(v. Foto)...l'uccellino bello bello si è avvicinato alle nostre briciole senza paura, mentre la guida, Pinuccia Catenazzi, si faceva in quattro per spiegarci come i Romani avessero assaltato la fortezza inespugnabile. Non avevano la funivia come noi, han dovuto costruire una rampa, sarebbero bastate delle semplici ALI?

Navigando il Web: Don Luigi Milocco

A TORREANO DI CIVIDALE IL RICORDO DI DON MILOCCO   Nel 25° anniversario della morte di don Luigi Milocco, avvenuta il 26 giugno 1985, la comunità di Torreano di Cividale, suo paese d’origine, unitamente ai familiari, si riunirà  domenica 27 giugno, alle ore 11,  per ricordare il sacerdote scomparso a soli 50 anni, con una S. Messa in suffragio celebrata da don Valerio Della Costa e accompagnata dalla corale «Luigi Milocco». Nel suo paese natale, così come nelle comunità di Palmanova e Palazzolo dove fu sacerdote, viene ricordato come persona solare e generosa, particolarmente attenta e sensibile al mondo dei giovani ed ai bisogni dei più anziani. Seppe infondere il vero senso della fede anche attraverso il calvario della sua malattia. Appassionato di musica, fondò nel 1976 il coro «Antonio Foraboschi» di Palazzolo dello Stella, che diresse anche per qualche anno. Nel suo testamento spirituale, lasciò scritto l’insegnamento che gli stava più a cuore: volersi bene, formare ...

Mario Torinese

Se n’è andato Mario “Torinese”, storico barista di piazza Grande Palmanova: De Bernardo è morto a 87 anni dopo una vita trascorsa dietro il bancone del suo locale. Conosciuto in tutta la città, è stato fondatore dell’Inter Club. Sabato 10 dicembre il funerale in Duomo di Monica Del Mondo

Prega per Mario

In CRI volontari cercasi

Sabato 3 Dicembre 2016, 11:00 Avete tempo libero e volete dedicarvi agli altri? La Cri di Palmanova cerca nuove risorse per far fronte alle richieste della popolazione. Ecco chi può proporre la propria candidatura e le informazioni sul corso di formazione Chiunque in  Croce Rossa  può  essere d'aiuto agli altri  e anche a se stesso, mettendo a disposizione il suo  tempo libero  e dando un importante  significato umano alle proprie azioni , sotto il simbolo dell' Associazione di Volontariato più grande al mondo . In questa chiave, il  Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Palmanova , comprensivo delle  sedi periferiche di Cervignano del Friuli, Grado e Torviscosa , cerca nuovi volontari. Finora il  Comitato Locale C.R.I.  ha saputo far fronte a tutte le richieste che la popolazione, gli enti e le associazioni hanno avanzato; questa richiesta è, però, in continua crescita esponenziale e proprio p...

Vincenzo Scamozzi

In scena l'intervista impossibile a Vincenzo Scamozzi, a 400 anni dalla sua scomparsa Udine Today L'Accademia Nuova Esperienza Teatrale, l'Associazione LiberMente e l'Accademia Musicale di  Palmanova , in collaborazione con il Comune di ...