Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2017

Ambiente: Arpa si presenta al pubblico in incontri aperti il 22/11

18.11.2017 13:43 Ambiente: Arpa si presenta al pubblico in incontri aperti il 22/11 Trieste, 18 nov - Mancano ormai pochi giorni all'ultimo "Appuntamento al buio" programmato dall'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente, Arpa, per il 2017. L'evento, che si terrà il prossimo mercoledì 22 novembre in contemporanea nelle cinque principali sedi di Arpa (Trieste, Gorizia, Palmanova, Udine e Pordenone), fa parte del ciclo di incontri aperti al pubblico finalizzati a far conoscere le principali attività condotte dall'Agenzia per l'ambiente a favore dell'intera collettività regionale. Il programma di quest'ultimo appuntamento è molto ricco, in quanto, oltre ai consueti incontri a carattere tecnico-scientifico, è prevista anche l'esibizione del gruppo teatrale e musicale Ambientarti-Arpa FVG, che porterà in scena (Udine, auditorium Zanon, ore 11) "Che spettacolo di scienza: atomi, particelle e sogni", pièce autoprodotta sui t...

La newsletter n. 31 del Comune di Palmanova

Newsletter n. 31/2017 -  www.comune.palmanova.ud.it Palmanova sicura: campagna protezione Radon Consegna gratuita di un rilevatore di gas Radon per tutte le abitazioni poste al piano terra Clicca qui per maggiori informazioni   Tre incontri, uno a Palmanova (22 novembre), uno a Jalmicco (23 novembre) e uno a Sottoselva (24 novembre), durante i quali poter essere informati sui pericoli del gas Radon e ricevere un dosimetro per la sua rilevazione. Prende così il via il progetto “Palmanova sicura: campagna protezione Radon” che vuole monitorare la presenza del gas in tutte le abitazioni della città stellata. Coinvolgendo i cittadini infatti, verranno posizionati 1000 dosimetri in altrettante abitazioni (poste al piano terra) per una durata di cinque mesi. Alla fine dell’esposizione, questi verranno riconsegnati al Comune di Palmanova (ideatore del progetto assieme ad ARPA FVG) che procederà all’analisi dei dati, alla mappatura del territorio e alla d...

Galleria Fotografica: A Bergamo per il Convegno Happening UNESCO

Una folta delegazione di Palmarini e non ha partecipato al Convegno, ma ha anche visitato Bergamo città patrimonio dell'Umanità come Palmanova. Ecco le foto della nostra "inviata"
Nuovi siti Unesco: grande festa a Bergamo Riunite le città premiate con il riconoscimento per le opere di difesa veneziane 14 novembre 2017