Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022

ilfriuli.it 'Salute, gravi criticità nella Bassa friulana'

  'Salute, gravi criticità nella Bassa friulana' La denuncia della Uil Fpl Fvg: "Il personale è stanco e si sente abbandonato. O si cambia o sarà stato di agitazione" 26 marzo 2022 "Da presunto centro per la protesica ortopedica e per la cataratta, Palmanova dal 2019 è prima diventata il lazzaretto di AsuFc dove si sono scaricati tutti o quasi i problemi del Covid, chiudendo l'ospedale per quasi due anni per poi diventare il bancomat di AsuFc in un atto aziendale Udine centrico", denuncia in una nota la Uil Fpl Fvg. "E' sotto gli occhi di tutti come le assunzioni del personale seguano direzioni dettate, senza alcun criterio, dall'ufficio del personale di Udine senza nessuna attenzione per Palmanova e per la Bassa friulana".

Giornate FAI a Palmanova Udine20.it

  Palmanova, Giornate FAI: Visita alla Lunetta Napoleonica di Porta Aquileia e alla sua galleria sotterranea  Clicca per leggere l'intero articolo Assieme alla primavera, ritornano anche quest’anno le Giornate FAI dedicate alla  scoperta e visita dei luoghi più particolari e inesplorati  del patrimonio storico italiano.  Sabato 26 e domenica 27 marzo , Palmanova permetterà la visita alla  Lunetta Napoleonica a sinistra di Porta Aquileia , gestita e curata abitualmente dall’Associazione Amici dei Bastioni. Un luogo visitabile solo in poche occasioni e che si compone di una struttura fortificata fuori terra e di una galleria sotterranea lunga alcune centinaia di metri, raggiungibile solo tramite due scale a chiocciola in pietra dal piano superiore della costruzione. L’evento è organizzato dal FAI di Palmanova, coordinato dalla Presidente  Luisa Del Zotto , in collaborazione con il Comune.

"le code sotto un gazebo"

  'Palmanova, attese inaccettabili al pronto soccorso' I consiglieri del M5S denunciano "le code sotto un gazebo" e annunciano un'interrogazione alla Giunta 15 marzo 2022 Pazienti costretti ad aspettare fuori dall'ospedale, sotto un gazebo in cui attendere il proprio turno per l'accettazione. Succede a Palmanova, dove bisogna attendere fuori dal Pronto Soccorso prima di poter entrare. Lo si legge in una nota del Movimento Cinque Stelle. "Una situazione inaccettabile, per la quale interrogheremo la Giunta regionale", affermano i consiglieri regionali pentastellati. "Abbiamo ricevuto una segnalazione in merito proprio dalla famiglia di una persona anziana - spiega Ilaria Dal Zovo -. Mi sono recata personalmente sul posto e ho potuto constatare che non si tratta, come accade in altri ospedali, di un punto di primo accesso, ma di un luogo di attesa per i pazienti". "La scorsa settimana - aggiunge il consigliere Andrea Ussai - ho presen...

Attendendo nuovi preti per la Forania di Palmanova

  DON GIANNINO FUCCARO SALUTA SEDEGLIANO E CODERNO. AL SUO POSTO ARRIVERÀ DON PAOLO BUDAI Le Parrocchie di Coderno e di Sedegliano si apprestano ad accogliere il loro nuovo parroco: il 20 marzo don Paolo Budai succederà a don Giannino Fuccaro, che per quindici anni ha guidato le due comunità. È un’atmosfera di grande riconoscenza quello che si respira a Coderno e a Sedegliano, un sentimento rivolto a  don Giannino Fuccaro  (nella foto, a sinistra), che si appresta a salutare le comunità di cui è parroco dal 2007. Dopo quindici anni di ministero, domenica 6 marzo, don Fuccaro saluterà la comunità di Coderno durante la Santa Messa delle ore 11; la domenica successiva, 13 marzo, sempre alle 11, il saluto sarà rivolto alla comunità di Sedegliano. Nato a Chiusaforte nel 1936, don Giannino Fuccaro si ritirerà in quiescenza a Udine. Il nuovo parroco di Sedegliano e Coderno sarà  don Paolo Budai  (nella foto, a destra). Udinese, classe 1965, don Budai è sacerdote dal 20...