Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2023

Auguri Palma 6. anni di patrimonio unesco (messaggero veneto)

  LA FESTA In 500 alla cena in piazza per festeggiare Palmanova, da sei anni patrimonio Unesco È stata realizzata una scritta larga quaranta metri e alta dieci. Ad allietare la serata le associazioni e anche l’esibizione della banda PALMANOVA. Una scritta Unesco di luce in Piazza Grande, larga quaranta metri e alta dieci, preceduta da una stella a nove punte, la forma della città stellata. Le cinquecento persone che ieri hanno partecipato alla Cena per l’Unesco, organizzata dal Comune per festeggiate i primi sei anni di Palmanova Patrimonio mondiale dell’umanità Unesco, hanno fatto parte integrante del flash mob previsto dall’organizzazione e, con i flash dei propri smartphone e con torce elettriche, hanno disegnato la scritta Unesco illuminando la notte palmarina. Cinquecento persone, che, sui tavoli e sedie rivestiti da tovaglie color amaranto, colore simbolo di Palmanova, hanno cenato sotto il cielo stellato nella piazza d’armi simbolo della Fortezza. Molti dei partecipanti hann...

friulioggi.it Un’estate di visite guidate gratuite alla Fortezza di Palmanova

  Un’estate di visite guidate gratuite alla Fortezza di Palmanova https://www.friulioggi.it/palmanova/visite-guidate-gratuite-fortezza-palmanova-1-luglio-2023/ 1 LUGLIO 2023 di  Redazione Le visite guidate alla Fortezza di Palmanova. Sette visite guidate gratuite per scoprire la  Fortezza Unesco di Palmanova in modo inedito , grazie alll’animazione storica dei rievocatori e degli sbandieratori palmarini: domenica 2, 23 e 30 luglio, dalle ore 10, e domenica 6, 13 agosto, ore 10, il 21 agosto alle 17 e  e il 27 agosto ore 16, con partenza dall’Infopoint Borgo Udine 4. Per prenotare, basta scrivere a comunicazione@comune.palmanova.ud.it. La visita è gratuita (opzionale accesso alle gallerie, biglietto intero 3 euro). Il  percorso prevede la visita alla Fortezza  partendo da Piazza Grande, Duomo Dogale e i palazzi storici, poi verso Porta Udine e l’acquedotto, le gallerie sotterranee di contromina e Baluardo Donato, lungo il fossato e la cinta dei Baluardi vene...