Passa ai contenuti principali

Post

Il presidente Simone Ronco lancia un nuovo progetto giovanile al Polisportivo Bruseschi (da Friuligol.it)

  È stata ufficialmente sottoscritta nella sede del Comune di Palmanova la convenzione tra l’Amministrazione comunale e la società sportiva   Donatello Calcio , rappresentata dal presidente   Simone Ronco , per l’utilizzo del   Polisportivo Bruseschi   come sede delle attività della   Scuola Calcio   a partire dalla stagione sportiva   2025/2026 . All’incontro istituzionale hanno partecipato il sindaco  Giuseppe Tellini , l ’assessore allo sport Thomas Trino , il   consigliere comunale e regionale  Francesco Martines , e i rappresentanti del  Donatello Calcio. La storica società udinese, attiva da decenni nel calcio giovanile regionale, aveva presentato lo scorso maggio una richiesta formale per l’utilizzo dei campi da calcio al fine di avviare un progetto rivolto a  bambini e bambine dai 5 agli 8 anni , con l’obiettivo di rilanciare il calcio di base nel territorio di Palmanova. Le iscrizioni sono già aperte sul sito uffi...
Post recenti

L'arcivescovo nomina Mons. Paolo Brida Parroco della città Stellata, lascia l'incarico Mons. Angelo Del Zotto

L’Arcivescovo di Udine nomina sei nuovi parroci per 24 parrocchie dell’Arcidiocesi: ecco chi sono Nella serata di martedì 22 luglio sono state rese note alle comunità di Palmanova, Premariacco, Pocenia, Rivignano Teor, Rive d’Arcano, Taipana e Tricesimo le nuove destinazioni per i sacerdoti del clero udinese L’ arcivescovo Riccardo Lamba  ha nominato  sei nuovi parroci per 24 Parrocchie  del territorio diocesano. Alcune di queste erano rimaste vacanti in seguito a precedenti nomine arcivescovili mentre in altre i rispettivi parroci hanno lasciato l’incarico (o lo lasceranno a breve) per motivi di salute o di età. Le nomine, che  saranno effettive a partire da settembre 2025  in date da definirsi, sono state annunciate nella serata di martedì 22 luglio ai Consigli pastorali delle Collaborazioni pastorali interessate. Le nomine Monsignor Paolo Brida sarà parroco di Palmanova, Jalmicco, Bagnaria Arsa, Sevegliano, Trivignano U...

Festa della Musica 2025 dal 20 al 22 giugno a Palmanova.

  Festa della Musica 2025 dal 20 al 22 giugno a Palmanova. Con 30 concerti gratuiti di  Redazione   ·  18 Giugno 2025 Da venerdì 20 a domenica 22 giugno, torna a Palmanova l’edizione 2025 della Festa della Musica , arrivata alla sua decima edizione nella città stellata. Un’iniziativa internazionale nata per celebrare il valore del gesto musicale nella sua massima libertà di espressione e rivolta ad ogni genere di artista – amatoriale o professionista – desideroso di avere uno spazio tutto per sé per potersi esibire. Una rassegna organizzata dal Comune di Palmanova assieme all’Accademia Musicale Città di Palmanova che, per quest’anno, vede in calendario alcuni eventi speciali come “Palchi nei Parchi” e la “Notte Romantica” de I Borghi più Belli d’Italia. Oltre 30 tra cantanti, musicisti e gruppi popoleranno i 16 luoghi in cui si svolgeranno i concerti – completamente gratuiti – offrendo un’ampia composizione di generi tra musica classica, corale, bandistica, cantautor...

Rita Pellizzoni

  N.   24/08/1947 M.  11/05/2025 Ci ha lasciati RITA PELLIZZONI. Ne danno il triste annuncio la sorella, i fratelli, le cognate, i nipoti, i pronipoti e i parenti tutti. I funerali avranno luogo martedì 13 maggio alle ore 10:30 presso il Duomo di Palmanova, partendo dall’abitazione dell’estinta. Seguirà la cremazione. Un Santo Rosario sarà recitato lunedì 12 maggio alle ore 18:30 in Duomo a Palmanova. La famiglia ringrazia quanti vorranno onorarne la cara memoria. Mons. Angelo Del Zotto ha voluto da me un ricordo su Mia Sorella Rita, adesso che è pubblicato sul Bollettino Parrocchiale "Palma" lo pubblico anche sul Blog perchè si tratta di vita palmarina parrocchiale. Rita Pellizzoni Rita Pellizzoni è deceduta all’età di 77 anni nella sua casa di via Memmo assistita da Maria Fausto   e Pio, i fratelli che pensavano che il numero 4 non si spezzasse mai.  Lei era la nostra mente matematica, da commessa del negozio in piazza Grande lo era, ma ha messo in questa at...

Dorelab Festival 2025 24 -27 aprile 2025

  10^ edizione Festival in cui allievi di musica da tutto il mondo possono confrontarsi con alcuni tra i migliori docenti di oboe e fagotto a livello nazionale ed internazionale. Lezioni individuali, collettive, laboratori di ance, workshop sui passi orchestrali, banda di oboi e fagotti, esposizione di strumenti, ance e materiale per la loro lavorazione, concerti, flash mob, in una cornice splendida come la Città di Palmanova, gioiello UNESCO.

Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori

Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre incontri di accompagnamento e catechesi per adulti: genitori, nonni, catechisti, insegnanti, allenatori sportivi e per coloro che sono impegnati in vari contesti educativi. Il ciclo si apre  venerdì 24 gennaio , alle 20.30, all’Oratorio “San Marco” di Palmanova con l’appuntamento dal titolo “Il coraggio di educare e di riaccendere la luce spirituale”. Relatore sarà  don Alessio Geretti , collaboratore esterno del Dicastero per l’Evangelizzazione (cura gli eventi del Giubileo ordinario 2025) e parroco di Caneva e Illegio. Venerdì 7 febbraio  la  prof.ssa Susi Del Pin , docente di religione, interverrà su “Immagini di maternità dalla Bibbia ai giorni nostri”. Venerdì 21 febbraio  il  dott. Lorenzo Rizzi , bioeticista dell’Università Cattolica di Milano, offrirà una riflessione su “Ce la caveremo, vero papà? Una riflession...

È Natale: tante porte si aprono alla speranza e alla pace

Lettera video annuncio del Natale di Sant'Egidio