Mentre don Tagliaferri operava a Västerås la Sacra Congregazione Concistoriale tramite l’Ufficio Centrale per l’Emigrazione Italiana della Conferenza Episcopale Italiana confluito oggi nella Fondazione Migrantes, invia nel 1949 a Stoccolma don Piero Damiani della diocesi di Udine. Nel 1953 la Provincia Patavina dei Frati Minori Conventuali destina due suoi religiosi per la Svezia, uno per Göteborg (padre Giuseppe Visentin) e l’altro per Stoccolma (padre Giulio Masiero) dove vivevano allora 460 italiani su 21.688 stranieri, ma nel 1960 erano già 1.258 su 31.400 stranieri.
Clicca sulle parole sopra per leggere l'articolo: Svezia, alla messa del Papa una delegazione della missione cattolica italiana.
Tratto da Il FarodiRoma, quotidiano di informazione
Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Festa della Musica 2025 dal 20 al 22 giugno a Palmanova.
Festa della Musica 2025 dal 20 al 22 giugno a Palmanova. Con 30 concerti gratuiti di Redazione · 18 Giugno 2025 Da venerdì 20 a domeni...

-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
Nessun commento:
Posta un commento