Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2021

udine20.it Mezza maratona Domenica 28 novembre a Palmanova

  La mezza maratona città di Palmanova festeggia la sua 19esima edizione. La mattina di  domenica 28 novembre, al via da Piazza Grande ci saranno 1.500 atleti, 200 dei quali provenienti anche da Austria e Slovenia . Il percorso, molto veloce e suggestivo, transiterà nei comuni di Trivignano Udinese e Santa Maria la Longa, passando per Clauiano, uno dei borghi più belli d’Italia. A Merlana la metà dei 21,097 chilometri previsti dalla competizione. Da lì poi verso Jalmicco e rientro nella città stellata, patrimonio dell’UNESCO, entrando nella fortezza da Porta Cividale, stesso accesso utilizzato anche per l’uscita alla partenza.  Clicca per leggere tutto

ilfriuli.it contributi per le bollette del gas

  A Palmanova, contributi per le bollette del gas A disposizione anche quest’anno 27.660 euro. Le domande entro il 22 dicembre. Tellini: “Aiuti concreti per chi ha più difficoltà. Dovere del Comune sostenere le persone nei momenti di crisi” Clicca per leggere tutto

Riprendono i lavori a Palmanova per il sottopasso ferroviario. (friulioggi.it)

  RIPRENDONO I LAVORI A PALMANOVA PER IL SOTTOPASSO FERROVIARIO. Con l’approvazione della variante in corso d’opera, riprenderanno i lavori di realizzazione del  sottopasso ferroviario di San Marco, tra la città stellata e la zona industriale di Palmanova, in direzione Udine.  Alcune variazioni all’iniziale progettazione, iniziata dall’ex Provincia di Udine e poi conclusa nel 2017 dalla Regione, hanno richiesto un ulteriore finanziamento, giunto dalla Regione stessa a copertura dei maggiori costi. I  470 mila euro ottenuti serviranno a soddisfare le richieste di Rete ferroviaria italiana  di adeguare la realizzazione dell’opera ai nuovi standard di sicurezza. Inoltre, rispetto a quanto inizialmente ipotizzato, la finestra per i lavori notturni verrà ridotta da 7 a sole 4 ore con un aumento conseguente degli oneri a carico dell’impresa esecutrice. Altre problematiche, ora risolte, riguardavano le interferenze delle opere con la rete dell’acquedotto, con la rete i...

Vandali imbrattatori sulle mura di Palmanova - udine20.it 13 novembre 2021

Cartelli stradicati dal terreno, staccionate di legno forzate e rese pericolanti, la nuova cartellonistica turistica imbrattata  con pennarelli indelebili riportando scritte ingiuriose, balle di fieno lanciate dalle mura verso il fossato e altre aperte e semibruciate. Questo lo scenario che si è presentato su  Bastione Garzoni  a Palmanova, davanti agli agenti della Polizia Locale del Comune. “Questi sono  comportamenti ingiustificabili , che vanno sanzionati e puniti. Distruggere così un bene pubblico che stiamo riqualificando con tanta fatica, denaro e impegno è un’azione indescrivibile. Assieme al Comandante, agli agenti della Polizia locale e ad alcuni testimoni, stiamo ricostruendo i fatti  per trovare i responsabili di questi gesti . I Bastioni sono un bene dell’umanità, della città e di tutti i cittadini di Palmanova. Un’ampia superfice, la cui cura è un costante e dispendioso impegno. Vedere questi vandalismi fa davvero male”, commenta il Sindaco della c...