Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2009

BALLAREEEEEEEEEE!

IL BALLO INVADE LIGNANO tags Danza,2009-02-27 20:11:46 AL VIA 3.500 ATLETI PROVENIENTI DA TUTTA EUROPA Provengono da tutta Italia ma anche da Francia, Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Svizzera, Slovenia, Croazia, Austria, Grecia, Bulgaria, Romania, Serbia e Montenegro. E hanno una sola cosa in comune: la voglia di ballare esibendosi di fronte a una delle più qualificate giurie internazionali, ballare per mettersi a confronto con atleti di tutta Europa, ballare per trovare nuovi sbocchi professionali. E' questo lo spirito che muoverà, tra meno di due settimane, dal 13 al 15 marzo gli oltre 3500 atleti provenienti da tutta Europa che convergeranno su Lignano Sabbiadoro (Udine) per partecipare al Trofeo internazionale Regione Friuli Venezia Giulia di danza. La nota locali...

Dario Franceschini a Palmanova

I compagni di classe raccontano il giovane dc Franceschini E Dario a sorpresa vinse al liceo Marcello Pradarelli Nella tasca dell’eskimo infilava il «Popolo» Giocava a trionfo nella sezione del Pci Bravissimo in italiano, ma studiava poco Già l’Unità era considerato un giornale troppo di destra e quel pazzo di Franceschini arrivava in classe con il Popolo, organo ufficiale della Dc, infilato nella tasca dell’eskimo. Un’asimmetria totale tra look e politica, al limite dello sfregio specie per la mitica sezione E del liceo scientifico, da sempre la più rivoluzionaria a casinista del Roiti. Era proprio una questione di classe: esistevano solo destra e sinistra - possibilmente estrema - i democristiani non erano contemplati, i giovani democristiani, poi, appartenevano a una galassia solo immaginaria. Ma le elezioni scolastiche, quelle dei famosi decreti delegati, le vinse proprio Dario con la lista Associazione studentesca democra...

Bravi! Coraggio, andate avanti!

Il 6 febbraio 2009 a Palmanova (UD), presso il magazzino nazionale dell’Associazione Internazionale Regina Elena Onlus, sono stati caricati due TIR di aiuti umanitari per la Bosnia-Erzegovina, uno per l’Ospedale Cantonale di Bihac e l’altro per una Scuola elementare sempre dello stesso capoluogo vicino al confine croato. Il carico era formato di materiale sanitario, medicale e paramedicale, disinfettanti, cerotti, letti da dialisi, letti da pronto intervento, da pronto soccorso, carrozzine per invalidi, deambulatori, apparecchiature per non vedenti, bisturi elettrici, negatoscopi, medicinali, un macchinario per la rilevazione di raggi X, vestiario per infermieri, per medici ed ammalati. Il materiale era nuovo o di ottima qualità. Mentre nel secondo Tir sono stati caricati: Banchi di scuola, sedie, cattedre, lavagne fisse e girevoli, poltrone, vestiario nuovo e di ottima qualità, scrittoi, salvagenti per bambini. Totale colli n. 430 colli per un valore di €. 181.000,00. I due TIR sono p...

MILIARDI!

Palmanova - La fortezza bussa alla porta dell'Unesco Mauro Mazzilli Mercoledì, 12 Aprile 2006 Il Gazzettino (Udine) PALMANOVA La valutazione in termini monetari del costo del restauro della cinta è attualmente un’impresa estremamente difficile Al lavoro la macchina burocratica per l’inserimento della città nel patrimonio mondiale tutelato Sarà difficile ma val la pena di tentare. Parliamo dell'inserimento della città fortezza nel patrimonio mondiale tutelato dall'Unesco e delle difficoltà sorte dalla decisione dell'apposito comitato di ammettere una sola candidatura all'anno per ogni Stato che aderisce alla convenzione. Per conseguire questo risultato il primo passo è di avviare, in collaborazione con la direzione regionale e la soprintendenza, l'elaborazione della documentazione richiesta dall'Unesco. Palmanova attualmente si colloca all'incirca al trentesimo posto nell'apposita graduatoria ma fornendo in forma esaustiva i numerosi atti previsti è ...