Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2011

Estate ragazzi, successo a Palmanova

Clicca Qui per scoprire l'articolo del Messaggero Veneto

e-mail al Comune di Palmanova: prossimante...ci informa il Messaggero Veneto

Con una e-mail al Comune si segnaleranno i disservizi PALMANOVA Sta partendo in questi giorni una lettera del sindaco Francesco Martines a tutti i cittadini. L’obiettivo è quello di rendere noti gli orari di ricevimento del primo cittadino e degli.. Per saperne di più clicca qui

Spettacoli in fortezza!

Per la rassegna estiva "Palmanova Live&Cinema" serate estive nel Comune di Palmanova Sabato 16 luglio 2011 - ore 21:00 - Piazza Grande - Palmanova Serata musicale jazz con TRIO DALI' - HORIZON - TALKING LOUD Martedì 19 luglio 2011 - ore 21:00 - Piazza Grande - Palmanova Cinema all'aperto con la proiezione di "Benvenuti al Sud" Martedì 26 luglio 2011 - ore 21:00 - Selva Amena/Sottoselva Cinema all'aperto con la proiezione di "Mangia Prega Ama" Sabato 30 luglio 2011 - ore 21:00 - Piazza Grande - Palmanova Serata musicale rock, cubana/spagnola e folk/blues con DAGGHER - IDA Y VUELTA - ACOUSTIC CORNER Martedì 02 agosto 2011 - ore 21:00 - Stazione Ferroviaria - Piazza Roma Cinema all'aperto con la proiezione di "Il Grinta" Sabato 06 agosto 2011 - ore 21:00 - Piazza Grande - Palmanova Serata musicale con cover band di Sting MESSAGE QUARTET Martedì 09 agosto 2011 - ore 21:00 - Piazza Grande - Palmanova Cinema all'aperto con l...

Visita

Visita del Sindaco di Pordenone alla sede regionale della Protezione Civile di Palmanova Palmanova (UD), 12 luglio 2011 Nel pomeriggio di martedì 12 luglio 2011, il neo-eletto Sindaco di Pordenone, Claudio Pedrotti, accompagnato dal Coordinatore del Gruppo comunale, Alessandro Scotti, ha visitato la Sede regionale di Palmanova della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia. Gli ospiti sono stati accompagnati nella visita da alcuni funzionari della Protezione Civile della Regione che hanno illustrato la strumentazione in dotazione alla strutture operative del Centro di Palmanova. Il Sindaco Pedrotti ha visitato la Sala Operativa Regionale (SOR), la sala emergenze, il centro di calcolo e il polo cartografico, ed ha particolarmente ammirato le diverse strumentazioni tecnologiche utilizzate dalla Protezione civile Regionale per l'attività di sorveglianza fisica del territorio e per le attività di prevenzione ed allertamento. La visita si è chiusa nel...

La Stella Della Terra

http://viaggi.libero.it/fotogallery/week-end/28645861/1/palmanova-del-mistero Copia e imposta questo indirizzo...un articolo speciale su Palma.

bora.la ci informa su un incendio

Incendio nella stazione di Palmanova: bloccata la linea ferroviaria Cervignano-Udine (il palazzo del ragionato prima dell'attuale restauro)

Rievocazione a Palmanova secondo ilfriuli.it

Rievocazione a Palmanova Sabato 9 e domenica 10 luglio appuntamento nella città stellata per ricordare 22 luglio 1602, quando l’allora Provveditore Generale Gerolamo Cappello fece innalzare per la prima volta al centro della piazzaforte, il vessillo della Serenissima Repubbl ica
Clikka per leggere il programma della Manifestazione nella pagina del sito comunale

Mons. Pecile era conosciuto anche tra i Palmarini

Si è spento mons. Domenico Pecile Già vescovo di Latina, da tre anni risiedeva alla Fraternità sacerdotale UDINE (29 giugno, ore 18.20) - Lutto nella Chiesa friulana per la morte di mons. Domenico Pecile, già vescovo di Terracina – Latina Priverno e Sezze. Nato a San Vito di Fagagna, il 9 ottobre 1922; fu ordinato presbitero nel 1948. Segretario di un altro vescovo friulano a Latina, mons. Emilio Pizzoni, fu poi cancelliere della curia e arciprete della Cattedrale di Udine. Fu vescovo a Latina del 1984 al 1998, poi vicario capitolare di San Giovanni in Laterano.Da tre anni per il peggiorare delle sue condizioni di salute era ospitato alla fraternità sacerdotale. I funerali di mons. Pecile si terranno sabato 2 luglio alle ore 10.30 in Cattedrale a Udine e saranno presiedute dall’Arcivescovo S.E. Mons. Andrea Bruno Mazzocato. A seguire la salma sarà traslata a Latina, dove verrà allestita una camera ardente nell’auditorium al pianterreno della Curia Vescovile, in via Sez...