Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2019

XVI Giornata nazionale del Trekking Urbano a Palma

Alla scoperta della Palmanova Underground Giovedì 31, per la XVI Giornata nazionale del Trekking Urbano, le vie sotterranee della Fortezza Clicca per leggere)

Voce isontina: "Vita sospesa nella guerra di Russia"

Rinaldo Savorgnani (1921 - 1943) di Palmanova "l’Alpino… che non c’è". Partito da Gorizia per il Fronte Russo nel 1942, non risulta né fra i morti, né fra i dispersi 24/04/2017  di  Ferruccio Tassin Tra i 71 morti di Palmanova, Rinaldo Savorgnani non c’è: storie di giovani sparsi nel mondo; 10 in Russia (9 dispersi). Condizione di caduto, terribile; del disperso, spaventosa. Ricordo due madri dei dispersi; Matres Dolorosae del Venerdì Santo! Rinaldo non tra i caduti, né tra i dispersi: non c’è! Destino di tragedia: era poco più che un ragazzo (21 anni!). Dalle lettere, si spalanca anima candida: giovane attaccato alla famiglia, a vita agreste che sentiva palpitare. Nasce nel 1921 (annessione all’Italia delle Nuove Province); 4 novembre ("vittoria", che portò dritti a un’altra guerra mondiale). (articolo intero su "voce Isontina" settimanale dell'Arcidiocesi di Gorizia, autore Ferruccio Tassin) Oggi, dopo tanto tempo sono stato a Cargnacco...

Articolo del 12 ottobre: presentato il ricorso al Tar contro la chiusura del punto nascita

Punto Nascita Palmanova, depositato il ricorso al Tar „ Palmanova, presentato il ricorso al Tar contro la chiusura del punto nascita Il sindaco Francesco Martines: “La lotta continua. Ci battiamo contro una scelta ingiusta e incomprensibile, fatta con arroganza politica e sfregio alla volontà dei cittadini” Punto Nascita Palmanova, depositato il ricorso al Tar „ Punto Nascita Palmanova, depositato il ricorso al Tar „ Come già annunciato, arriva oggi dal Comune di Palmanova la conferma del deposito – al Tribunale Amministrativo Regione del Friuli Venezia Giulia –, del ricorso contro il trasferimento del  Punto nascita dalla struttura ospedaliera di Palmanova a quella di Latisana . Un atto che vuole contrastare sia le modalità che i tempi di cessazione delle attività ostetriche e pediatriche nel nosocomio palmarino. (continua a leggere cliccando qui ) “

Giornata del contemporaneo: orari calendario, location...

Palmanova, 12 e 13 ottobre 2019 15° Giornata del Contemporaneo Sei location cittadine per scoprire l’Arte   Decine di artisti che hanno scelto la pittura, la fotografia, la scultura e l’installazione come mezzo di espressione artistica esporranno le proprie opere a Palmanova. Un fine settimana,  sabato 12 e domenica 13 ottobre , dedicato all’arte contemporanea. Sei diverse location per ammirare e scoprire nuove forme e modalità espressive, sotto il cappello della  15esima Giornata del Contemporaneo . Sabato alle 17.30 , nel primo tratto pedonale di Borgo Udine, è prevista una performance di danza contemporanea e un’esposizione di sculture. A seguire verranno presentati i progetti in esposizione durante la Giornata. Già dal venerdì 11, l’inaugurazione è prevista alle 18.15, alla  Galleria ArtOk di Borgo Cividale 23/a, sarà aperta “Altrealtà”, mostra di Francesco Comello , visitabile sabato e domenica dalle 10 alle ...

Notizie dalla Parrocchia di Palmanova

Domenica 6 ottobre mi hanno detto : Vieni alla presentazione del restauro dell'altare delle Milizie? Non mi hanno spiegato tutto.... Davanti a poca gente in Duomo la ditta che ha restaurato ha presentato con file multimediale il restauro, ma il tutto era introdotto e rifinito dall'ensemble strumentale(si dice così noooooooooo?) "Gli archi dei Patriarchi" di Cormons che ha eseguito musiche di Vivaldi, Handel, Marcello...un'occasione di musica ben eseguita dal vivo(volevano vendermi il CD ma dal vivo con il direttore Giuliano Goruppi il concerto è un ottimo ricordo). Ho fatto delle foto che di artistico non hanno niente, ma spero,prossimamente di vedere da vicino l'altare in questione. Unisco a queste immagini alcune notizie  e commenti alla Parola tratti dal foglietto settimanale che è ormai, come contenuti, esteso a tutti i paesi della Collaborazione Pastorale : Bagnaria, Clauiano, Merlana, Jalmicco, Sottoselva, Sevegliano, Privano, Trivignano Udinese, Mela...

Presentazione della Stagione Teatrale del Teatro Modena

Stagione 2019/2020 del Teatro Modena Come da consolidata tradizione anche il programma 2019/2020 del Modena si comporrà di otto serate, sei dedicate alla prosa, una alla danza e una, fuori abbonamento, alla musica. Palmanova. Viene presentata oggi, giovedì 3 ottobre, nel Salone d’Onore del Comune di Palmanova la stagione teatrale 2019/2020 del Teatro Gustavo Modena. Ad illustrare nel dettaglio il programma della rassegna palmarina intervengono il Sindaco Francesco Martines, l’Assessore alla Cultura Adriana Danielis e il Direttore dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Renato Manzoni. Come da consolidata tradizione anche il programma 2019/2020 del Modena si comporrà di otto serate, sei dedicate alla prosa, una alla danza e una, fuori abbonamento, alla musica. Il cartellone si aprirà con i fuochi d’artificio di una delle coppie più rodate dello spettacolo italiano. Domenica 17 novembre Massimo Lopez e Tullio Solenghi porteranno il loro Show al Modena: una carrellata di ga...

Fiera di Santa Giustina 4-5-6 ottobre

Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre 2019 Fiera di Santa Giustina a Palmanova Enogastronomia e mercatini. Concerti e Luna Park Visite guidate alle gallerie. Grande tombola da 3.500 euro.   Un fine settimana di festa a Palmanova. Tradizione vuole che la città stellata festeggi la sua patrona, Santa Giustina, con l’organizzazione di  una Fiera che quest’anno si terrà da venerdì 4 a domenica 6 ottobre . Tre giorni in cui la Piazza e i borghi cittadini, dalle 10 di mattina e fino a sera, si riempiranno di  punti enogastronomici e bancarelle di hobbistica, mercatini di prodotti tipici locali dall’Italia e dal mondo e le giostre del Luna Park .   Scarica il programma completo della manifestazione Il tradizionale  Canto del Te Deum di Ringraziamento e Santa Messa  in occasione del 426° Anniversario di fondazione della Città Fortezza di Palmanova verrà celebrato domenica alle 11 nel Duomo Dogale di Piazza Grande. Sempre m...