Passa ai contenuti principali

Post

Pasquetta 10 aprile 2023 , una Grande Pasquetta!

 

ilfriuli.it A Palmanova il Pd vara le liste dei candidati alle Regionali

  A Palmanova il Pd vara le liste dei candidati alle Regionali "Ora tocca a noi - ha detto Liva - e soprattutto ai nostri elettori: il voto di ognuno conta moltissimo” 13 febbraio 2023 Questa sera a Palmanova l'assemblea regionale del Partito democratico del Friuli Venezia Giulia ha approvato all'unanimità le liste dei candidati nelle cinque circoscrizioni elettorali della regione. Nella circoscrizione di Trieste si presentano i candidati: Roberto Cosolini, Isabella D'Eliso, Sergio Persoglia, Laura Famulari Francesco Russo, Sabrina Morena, Rosanna Pucci, Valentina Repini, Cinzia Scheriani. In Alto Friuli: Martina Andenna, Massimo Mentil, Gabriele Moser. A Gorizia: Laura Fasiolo, Davide Furlan, Lucia Giurissa, Diego Moretti, Fabio Vizintin. A Pordenone: Andrea Carli, Chiara Da Giau, Nicola Conficoni, Adriana Del Tedesco, Francesco Del Bianco, Valentina Francescon, Antonio Di Capua, Martina Lo Cicero, Daniele Rosset, Monica Padovan, Giuseppe Toldo, Eleonora Angela Venier...

Il foglio settimanale della CP di Palmanova 13 febbraio 2023

  Clicca qui per visualizzare il foglio della CP di Palmanova

ilfriuli.it Cominciamo con l'automedica di Latisana

  Fedriga risponda sull'automedica a Latisana' Spitaleri (Pd) incalza il governatore sulla bufera che si è sollevata intorno al servizio sospeso 07 gennaio 2023 "La vicenda dell'automedica di Latisana mette ancora più allo scoperto la totale improvvisazione con cui la Giunta Fedriga gestisce i servizi sanitari e in particolare l'emergenza urgenza. Le diverse posizioni di categoria non coprono la responsabilità di chi doveva preoccuparsi di non arrivare a questo punto. Ormai tocca rispondere al candidato Fedriga, dato che il 'vicegovernatore' Riccardi non si candida ed è stato ingoiato dal cono d'ombra del fallimento della gestione della sanità regionale". Il coordinatore della segreteria regionale Pd Fvg Salvatore Spitaleri accusa il presidente della Regione Massimiliano Fedriga per la bufera che si è sollevata intorno al servizio, sospeso, di automedica a Latisana. "Fedriga ripeta pure - affonda l'esponente dem - che la colpa è di Roma, d...

Un presepio con la palma

 La palma è in miniatura, è un presepio africano, ma la palma protegge poco ma è l'unico riparo....di pace. Ripara il Signore che porta la pace. Auguri ai palmarini di tanta pace sotto decisioni unanimi e concordi, Pace a Palma!

ilfriuli.it 'Se mi lasci ti sposo', sul piccolo schermo Gorizia e Palmanova

  'Se mi lasci ti sposo', sul piccolo schermo Gorizia e Palmanova Il nuovo film di Matteo Oleotto, girato nella nostra regione, giovedì 15 dicembre in prima serata su Rai1 13 dicembre 2022 Andrà in onda giovedì 15 dicembre, in prima serata, su Rai1,  'Se mi lasci ti sposo' , il nuovo film del regista friulano  Matteo   Oleotto .  Palmanova  è stata, assieme a  Gorizia , il set principale scelto dal regista per questa nuova produzione: sono state girare scene tra piazza Grande e Borghi, nel Palazzo Comunale e nella Biblioteca Civica, oltre che sui Bastioni. Il registra della serie tv Rai  'Volevo fare la Rockstar'  e di ' Mai scherzare con le stelle! ', dopo numerosi sopralluoghi ha scelto la città stellata per ambientare molte scene della sua ultima produzione. Interni ed esterne che hanno fatto da scenografia per le vicende narrate nella commedia. All’interno delle nuove commedie della collana  'Purchè finisca bene' , il film 'Se mi las...

ilfriuli.it A Palmanova nasce un nuovo Polo per l’infanzia

  A Palmanova nasce un nuovo Polo per l’infanzia Grazie a 3 milioni del Pnrr, in piazza XX settembre sorgerà un complesso da mille metri quadri, con tecnologie all’avanguardia, efficienza energetica e nuova concezione degli spazi GALLERIA FOTO  12 dicembre 2022 Il Comune di Palmanova si aggiudica 3 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo polo per l’infanzia grazie ai fondi Pnrr. Una nuova struttura che comprenderà un nido da 40 posti e una scuola dell’infanzia per tre sezioni. Complessivamente più di 1.000 mq di spazio per i bambini e un grande spazio verde di oltre 2.000 mq completamente interno alla struttura, in un contesto protetto dalla vista e dalla viabilità. Il Polo sorgerà infatti in piazza XX Settembre, in un’area centrale della città, circondato da un polmone verde e da un parco giochi. Pochi giorni fa è arrivato il via libera definitivo del Ministero dell’Istruzione. Infatti, grazie alla partecipazione ad un bando molto complesso e articolato, l’Amministra...