Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2009
Omicidio a Palmanova? Una donna anziana che viveva con la sorella di poco piu’ giovane in una villetta di borgo Aquileia, a Palmanova e’ stata trovata morta questa mattina dall’assistente sociale del comune. Gli inquirenti stanno indagando per stabilire se si e’ trattato di un incidente o di un omicidio Le due sorelle, Paolina e Pierina Del Mestri, entrambe sull’ottantina, ex infermiere, convivevano in una casa in via Bandiera Moro 10 a Palmanova; a detta dei vicini le liti erano pressochè all’ordine del giorno e la situazione sarebbe anche stata più volte segnalata alle autorità e ai servizi sociali che comunque prestavano il servizio di fornitura pasti presso l’abitazione delle due sorelle. Proprio una assistente sociale avrebbe segnalato l’accaduto visto la sospetta reticenza della sorella in vita riguardo alla presenza della donna poi rivelatasi deceduta. Secondo i carabinieri del Nucleo operativo di Udine le ipotesi sono due: l’anziana potrebbe essere morta cadendo e ba...

In attesa di novità

DRAMMA A PALMANOVA Giallo sulla morte di un'anziana Non si esclude nessuna pista, neppure quella dell'omicidio PALMANOVA (26 novembre, ore 14) - Una donna anziana che viveva con la sorella di poco più giovane in una villetta di borgo Aquileia, a Palmanova è stata trovata morta questa mattina dall' assistente sociale del comune. Gli inquirenti - subito intervenuti - stanno indagando per stabilire se si è trattato di una disgrazia o di un omicidio. La sorella, infatti, è stata ricoverata in ospedale in stato di choc. Il magistrato di turno ha disposto l'autopsia. Secondo i carabinieri del Nucleo operativo di Udine le ipotesi sono due: l'anziana potrebbe essere morta cadendo e battendo il capo su un mobile della casa dopo un diverbio oppure potrebbe essere caduta da sola, per un malore. "Allo stato attuale non ci sono elementi per dire che si tratti di un omicidio": così Antonio Biancardi, procuratore capo di Udine, si è espresso sul fatto di Palmanova. Il...

Tanti partenti per mezza maratona...

Mezza Maratona di Palmanova : oltre 2.400 partenti Ben 2.440 iscritti alla 7^ edizione della Mezza Maratona di Palmanova. Ecco alcuni numeri della gara: 2440 iscritti di cui 1924 uomini e 516 donne 246 i partecipanti al campionato Nazionale CSI 14 atleti della categoria handbike 634 atleti sloveni, 67 atleti austriaci e 16 atleti croati Tra i 2095 arrivati si annoverano alcuni grandi atleti di fama internazionale come, ad esempio, Gikuni Ndungu Geoffrey, Kiplagat Isaac Kipkoec, Margaret Okayo oltre ai più forti atleti regionali Carlo Spinelli, Marco Moretton, Franco Plesnikar, Franco Flavio, Veraldi Paola, Ursella Laura e Da Forno Daniela. La gara è stata dominata in campo maschile dall'atleta keniano Gikuni che ha chiuso in solitaria con il tempo di 1h 1min 12sec, secondo arrivato il connazionale Kiplagat in 1h 7min e 7sec, sul gradino più basso del podio si è classificato Duca Francesco. In campo femminile la vincitric...

Mezza maratona di Palmanova

Il prossimo 22 novembre 2009 si terrà la 7^ edizione della Mezza Maratona "Città di Palmanova", quest'anno sarà valida come campionato nazionale CSI e verrà inserita nel International Halfmarathon Cup un circuito internazionale di mezze maratone. PROGRAMMA E ORARIO DELLA MANIFESTAZIONE: SABATO 21 NOVEMBRE 2009 In piazza Grande a Palmanova dalle ore 15 alle ore 18 distribuzione pettorali DOMENICA 22 NOVEMBRE 2009 Ritiro pettorali dalle ore 7:30 alle ore 9:00 Partenza gara ore 10:00 dentro le mura di Palmanova (Porta Cividale) Inizio premiazione ore 13:30 Pasta Party per tutti dalle 12:00 Ore 14:30 chiusura manifestazione ed arrivederci al 2010 QUOTE DI PARTECIPAZIONE: EURO 12,00 fino a mercoledì 4 novembre 2009 Euro 17,00 fino a mercoledì 18 novembre 2009 Non saranno accettate iscrizioni successivamente a tale data. PREMI: Primi 10 uomini della classifica generale Prime 10 donne della classifica generale CATEGORIE Juniores (1991/1992) primi 3 uomini prime 3 donne Seni...

Il PD invita ad un incontro

In occasione dell'approvazione della Legge Finanziaria 2010, che verrà discussa dal Consiglio regionale il 15, 16, 17 e 18 dicembre prossimo, il Gruppo consiliare regionale Partito Democratico ha organizzato una serie di incontri sul territorio volti a sollecitare un costruttivo confronto con quanti vorranno contribuire all'azione del Gruppo per rendere la manovra di bilancio più vicina alle esigenze di cittadini ed imprese di questa regione. Per la provincia di Udine l'incontro pubblico FINANZIARIA REGIONALE 2010 BILANCIO PLURIENNALE 2010-2012: LA PROPOSTA DEL GRUPPO PD si terrà lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18.30, a PALMANOVA, presso l'Auditorium San Marco, via Scamozzi 5.

Rugby a Palma

RUGBY, ITALIA: RIDOTTA A 24 LISTA ATLETI PER SUDAFRICA Continua la preparazione degli Azzurri al Test Match di sabato allo Stadio Friuli di Udine contro il Sudafrica campione del mondo. Mentre gli Springboks, questa sera, saranno impegnati in Inghilterra contro i Saracens, l'Italia di Nick Mallett ha svolto due sedute sul campo, divise tra mattina e pomeriggio, iniziando a provare touche, lanci di gioco e difesa. Nel pomeriggio, la Nazionale si è allenata congiuntamente all'Italia "A" di Gianluca Guidi, alla quale sono stati aggregati a fine allenamento, per la partita di venerdì sera a Palmanova contro la Georgia (ore 19.00, diretta RaiSportPiù) i seguenti atleti: Tommaso Benvenuti, Kristopher Burton, Paul Derbyshire, Michele Sepe, Giovambattista Venditti e Manoa Vosawai. Ridotta quindi a ventiquattro la rosa di giocatori da cui, giovedì, il Commissario Tecnico Nick Mallett annuncerà la formazione titolare. I convocati: Matias Aguero (Saracens, 12 Caps...

E' morto Leo Pellizzoni

Stamattina un altro pezzo della città Palmanova è morto...Una città infatti è fatta di persone, di tessuto umano che a volte lascia il segno nella storia, a volte negli affetti. Qui è il secondo caso...Leo Pellizzoni era figlio di quel Fausto Pellizzoni, che, per alcuni, fu fondatore del Museo di Palmanova quando nessuno si sarebbe sognato di raccogliere il materiale storico in quattro stanze del Comune. Egli salvò gran parte del materiale durante la ritirata delle popolazioni civili nel 1918 a causa della rotta di Caporetto. Concluse la sua fuga a Roma e qui nacque Leo nel 1918 pochi giorni prima della Vittoria: il 17 ottobre. Dopo la Guerra tornò a Palmanova e continuò lì la sua vita con i figli Lucio e Leo. Dopo la seconda guerra mondiale Leo fu titolare del negozio noto nel linguaggio popolare come "il muini"...se un cliente si recava alla bottega diceva "o voi dal muini"(vado dal sacrestano)....il papà di Leo era sacrestano del Duomo. Poi Leo continuò ad ap...