C’è un posto degli anni 60 palmarini ormai rovinato nelle sue tracce: è diventato un gioiellino di cemento e muri e l’hanno anche illuminato. E’ il campetto del Ricreatorio San Marco, l’ex campetto di calcio dietro il Duomo e la Filanda, l’ex campo di pallavolo bordato di mattoni (proprio così: le linee del campo erano mattoni infilati nel terreno) a cui si accedeva tramite tre porte del Ricreatorio…. Poi don Luciano Liva ha voluto a tutti i costi farne un campo di pallacanestro, prima abbiamo raccolto vetro (bottiglie) per farlo di cemento, poi Roberto, il pivot della Robur, e altri l’hanno consumato a furia di girarvi sopra, cosi arrivò l’asfalto e non si consumò! Ma erano gli anni 70 e la Casa della Gioventù passò di moda e il resto è storia recente! Prima del restauro della sacrestia era un ottimo parcheggio...ma...non vi ho mai messo la macchina! Ieri, Natale, per digerire, ho fatto un giro e ho voluto con un po’ di inquadrature riassumere la situazione…chissà i rag...
Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO