Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2011

Un posto di Palma ancora da raccontare..

C’è un posto degli anni 60 palmarini ormai rovinato nelle sue tracce: è diventato un gioiellino di cemento e muri e l’hanno anche illuminato. E’ il campetto del Ricreatorio San Marco, l’ex campetto di calcio dietro il Duomo e la Filanda, l’ex campo di pallavolo bordato di mattoni (proprio così: le linee del campo erano mattoni infilati nel terreno) a cui si accedeva tramite tre porte del Ricreatorio…. Poi don Luciano Liva ha voluto a tutti i costi farne un campo di pallacanestro, prima abbiamo raccolto vetro (bottiglie) per farlo di cemento, poi Roberto, il pivot della Robur,  e altri l’hanno consumato a furia di girarvi sopra, cosi arrivò l’asfalto e non si consumò! Ma erano gli anni 70 e la Casa della Gioventù passò di moda e il resto è storia recente! Prima del restauro della sacrestia era un ottimo parcheggio...ma...non vi ho mai messo la macchina! Ieri, Natale, per digerire, ho fatto un giro e ho voluto con un po’ di inquadrature riassumere la situazione…chissà i rag...

Il presepe del Duomo di Palmanova

Bottrga del Falegname, da ammirare l'animazione di questi personaggi Una visione d'insieme del presepe , sullo sfondo si vedono le barche del Lago Andate a visitare il presepe perchè queste foto non lo descrivono nella sua ricchezza

Tu as bisugne di un SPIELI!

E' accaduto: qualcuno mi ha fatto il test della copertina di "informazioneincomune" periodico del Comune di Palmanoca(finalmente un Bel periodico e siamo SERI quando lo affermiamo! Di noiosi ce ne sono ma non questo!)!!! Se vi capita sappiate che avete bisogno di uno specchio che vi raddrizzi la foto di copertina che è un tutt'uno con l'ultima pagina...l'immagine è invertita orizzontamente: il campanile del Duomo va a sinistra, così come la cavallerizza della zona di via Savorgnan e piazza Garibaldi, la porta Aquileia va a destra e il relativo baluardo della scuola materna a sinistra! Perchè Palma è talmente regolare nella sua pianta che baluardo e porta li puoi scambiare ma non le case interne alla cerchia.... Quindi un baba  al fotografo con buon Natale e felice anno 2012, a chi ha stampato solo gli auguri senza il baba! E voi girate le foto con lo specchio e lo specchio portatevelo sempre dietro! Attenti al test... ciao anzi mandi!

La youth palestine orchestra nella basilica della Nativita'

Concerto per la vita e per la pace Grande successo per l'undicesima edizione del Concerto per la vita e per la pace. Per la prima volta a Betlemme, si e' esibita la youth palestine orchestra nella basilica della Nativita'. Due ore di concerto per portare, a Natale, un messaggio di speranza. Servizio/montaggio: Andrea Avveduto Immagini: Johny Michel More

Casetta dell'acqua a Palma

A Palmanova la prima “casetta dell’acqua” PALMANOVA Inaugurata a Palmanova la prima “casetta dell’acqua” della Bassa. Con una cerimonia molto significativa, dopo la benedizione impartita da don Angelo Del Zotto, il sindaco Francesco... Clikka per leggere l'articolo di Alfredo Moretti su Il Piccolo

Iniziative Natalizie 2012 a Palmanova: La Stella di Natale

A Palmanova Mercatini di Natale in Piazza Grande: ogni giorno 9.30-19.30, sabato e domenica 9.30-20.00 Ogni week-end dalle 19 presso l'Insolitamente Chiosco : aperitivo Glamour & Disco Night con dj set Roby Stross & Friends. Giovedì 08 dicembre 2011 - in Piazza Grande  Alle 16:30 - Cerimonia d'inaugurazione ed accensione delle luci natalizie  Dalle 16 alle 19 - DJ e Diretta di "Radio Fantasy"  Dalle 19 alle 24 - Insolitamente Chiosco - Aperitivo Glamour & Disco Night con dj set Roby Stross & Friends e Metroquadro presenta Onearte "L'artista in Piazza" Sabato 10 dicembre 2011 - Piazza Grande  Dalle 15 alle 18 - Piazza Grande - "Io e il mio mondo per aria" spettacolo di giocoleria di Santosh Dolimano, Compagnia "La Casa degli Gnomi"  Alle 16 - Circolo Ufficiali del "Genova Cavalleria" - inaugurazione della mostra fotografica sulla vita di Ardito Desio  Alle 16:45 - Teatro "Gustavo Modena...

Incontro formativo della Protezione Civile

I referenti delle Istituti superiori della Regione partecipano ad un incontro formativo in materia di Protezione civile a Palmanova Palmanova, 15 dicembre 2011 Giovedì 15 dicembre 2011, presso la sede della Protezione civile della Regione Friuli Venezia Giulia, si è svolto il primo dei due incontri formativi in materia di protezione civile rivolti agli referenti delle Istituti superiori della Regione.  All’incontro hanno partecipato oltre 40 insegnanti, i quali hanno avuto l’occasione di conoscere in modo più approfondito come è nato il Sistema regionale integrato di protezione civile, quale è l’organizzazione delle strutture della Protezione civile regionale, quali compiti è deputata a svolgere e come è organizzato, in particolare, il volontariato regionale. La visita alla Sala operativa regionale e  alla Sala radio  hanno chiuso la prima parte dell’incontro. La seconda parte della mattinata è stata invece totalmente dedicata all’ analisi ...

Cognomi palmarini tra 1860 e 1900

Passeggiavo nel Web e ....seguite l'indirizzo http://www.friulinprin.beniculturali.it/ita/webasud/template/StoricoComuni-Cognomi/P/PALMANOVA.html

Scuola: novità in arrivo...anche per il Mattei di Palmanova

Scuola: novità in arrivo Licenziato il Piano per la provincia di Udine per l’anno 2012/2013 - Ecco cosa cambia Leggi interamente l'articolo su ilfriuli.it, clicca  

La statistica dei post più letti dall'inizio del blog: la tv entra in classifica!

Futurismo: i colori di un pensiero cangiante. Tre ... 18/nov/2009 274   Visualizzazioni di pagine Rievocazione a Palmanova secondo ilfriuli.it 05/lug/2011 226   Visualizzazioni di pagine Filarete disegnò la pianta di una città ideale. Qu... 23/lug/2008 176   Visualizzazioni di pagine La Protezione 08/apr/2009 86   Visualizzazioni di pagine Anche Palma a Mezzogiorno in famiglia 02/dic/2011 60   Visualizzazioni di pagine

Esercitazione “PalmaNOVA 2011”: classifica finale delle squadre dei Gruppi comunali

Clicca sull'articolo per leggerlo tutto su http://www.protezionecivile.fvg.it Palmanova (UD), 24 novembre 2011 La Protezione Civile della Regione, in considerazione dell’alto numero di volontari intervenuti, oltre 3600 appartenenti a tutti i Gruppi comunale del Friuli Venezia Giulia, ha ritenuto di effettuare una valutazione del livello professionale raggiunto dalle Squadre comunali. Al termine delle attività previste nei quattro giorni di esercitazione, i tecnici della Protezione Civile hanno constatato che la preparazione di tutti i volontari presenti ha raggiunto il livello previsto, sulla base dei parametri della sicurezza e della professionalità, dagli obiettivi prefissati dai programmi addestrativi.

Ciriani cita Palmanova e la pulizia dei Bastioni

03-12-2011 PROTEZIONE CIVILE: GABRIELLI, BUONA PRATICA FRIULANA DA ESPORTARE  Clicca per leggere la notizia su asca.it

Anche Palma a Mezzogiorno in famiglia

Il programma di Michele Guardì , e di Anna Maria Flora, Massimo Giacomazzi, Tonino Quinti, per la regia di Michele Guardì, va in onda come di consueto il sabato e la domenica dalle 11.30 circa alle 13.00. Anche in questa edizione sono protagonisti i comuni d'Italia (fino a 30 mila abitanti) nel torneo che consente di vincere, nella finalissima di maggio, uno scuolabus da destinare agli alunni delle proprie scuole. L’obiettivo della trasmissione è anche quello di far conoscere al pubblico i paesi con le loro tradizioni, storia e cultura, mostrando in diretta i luoghi e i monumenti più caratteristici. Le delegazioni in studio si misurano in una serie di prove pratiche e di abilità, utili per conquistare i punti necessari per far vincere la propria squadra. Tra i numerosi giochi non mancano la sfida musicale finale con le mani giganti. Ogni domenica Paolo Fox propone la classifica dei segni zodiacali. Anche quest’anno l’orchestra di “Mezzogiorno in...