Passa ai contenuti principali

Iniziative Natalizie 2012 a Palmanova: La Stella di Natale

A Palmanova Mercatini di Natale in Piazza Grande: ogni giorno 9.30-19.30, sabato e domenica 9.30-20.00

Ogni week-end dalle 19 presso l'Insolitamente Chiosco: aperitivo Glamour & Disco Night con dj set Roby Stross & Friends.

Giovedì 08 dicembre 2011 - in Piazza Grande

 Alle 16:30 - Cerimonia d'inaugurazione ed accensione delle luci natalizie
 Dalle 16 alle 19 - DJ e Diretta di "Radio Fantasy"
 Dalle 19 alle 24 - Insolitamente Chiosco - Aperitivo Glamour & Disco Night con dj set Roby Stross & Friends e Metroquadro presenta Onearte "L'artista in Piazza"

Sabato 10 dicembre 2011 - Piazza Grande

 Dalle 15 alle 18 - Piazza Grande - "Io e il mio mondo per aria" spettacolo di giocoleria di Santosh Dolimano, Compagnia "La Casa degli Gnomi"
 Alle 16 - Circolo Ufficiali del "Genova Cavalleria" - inaugurazione della mostra fotografica sulla vita di Ardito Desio
 Alle 16:45 - Teatro "Gustavo Modena" - proiezione del documentario "Ardito Desio:la fortuna guida gli audaci" - con la partecipazione del Coro "Ardito Desio" e la Fanfara della sez. A.N.A. di Palmanova
 Alle 18:30 - Piazza Grande - sfilata del Coro "Ardito Desio" e della Fanfara della sez. A.N.A. di Palmanova
 Alle 20 - Duomo Dogale - concerto di Natale del Coro Pavona
 Alle 21 - Piazza Grande - concerto degli "Absolute 5" cover band disco rock

Domenica 11 dicembre 2011 - in Piazza Grande
 Dalle 15 - spettacolo con gli Sbandieratori di Cordovado
 Dalle 16:30 alle 18:30 - esibizioni Hip-Hop
 Alle 19:30 - Concerto acoustic jazz con i "Just Duet"

Martedì 13 dicembre 2011 - Salone d'Onore del Palazzo Municipale
 Alle 10 - convegno "Ottimizzare le risorse e risparmiare energia"

Venerdì 16 dicembre 2011 - Piazza Grande
 Alle 21 - concerto dei "Fandango" tribute band di Ligabue

Sabato 17 dicembre 2011
 Dalle 10 alle 18 - Borgo Cividale - Mercatino dell'antiquariato
 Alle 15 - Piazza Grande - "Uno per tre" spettacolo di burattini di Pierpaolo di Giusto, Compagnia Teatro in Piedi

Domenica 18 dicembre 2011
 Dalle 10 alle 18 - Borgo Cividale - Mercatino dell'antiquariato
 Dalle 10 alle 18 - Piazza Grande - spettacoli con i clown dell'Associazione VIP Friulclaun Onlus
 Dalle 14 alle 17 - Loggia della Gran Guardia - "I racconti dei Cantastorie"
 Alle 15 - Piazza Grande - staffetta dei "Babbi Natale"
 Dalle 15 alle 16 - Infopoint di Piazza Grande - consegna delle letterine a Babbo Natale
 Alle 16 - Piazza Grande - Premiazione del "Presepe più bello"
 Dalle 16:30 alle 22 - Piazza Grande - esibizioni Hip-Hop

Mercoledì 21 dicembre 2011 - Teatro "Gustavo Modena"
 Alle 20:30 - concerto del coro Gospel "Kathy Taylor and Favor"

Giovedì 22 dicembre 2011 - in Piazza Grande
 Alle 18:30 - musica medievale dal vivo con i "Modi Versus"

Venerdì 23 dicembre 2011 - in Piazza Grande
 Alle 17 - Spettacolo con gli Sputafuoco di Maravee Animazione

Sabato 24 dicembre 2011 - in Piazza Grande
 Alle 15 - Babbo Natale sui trampoli ed Elfa Truccabimbi a cura di Maravee Animazione
 Alle 20:30 - Concerto del "FVG Gospel Choir"

Domenica 25 dicembre 2011 - Piazza Grande
 Dalle 16 alle 22 - esibizioni Hip-Hop

Giovedì 29 dicembre 2011 - Piazza Grande
 Dalle 10 alle 16:30 - Mostra di Bonsai e dimostrazioni

Venerdì 30 dicembre 2011 - Piazza Grande
 Dalle 10 alle 18 - Il Gocciolino dei Donatori di Sangue AFDS di Udine
 Alle 15 - spettacolo teatrale "Storie di libri" di Pierpaolo di Giusto, Compagnia Teatro in Piedi
 Alle 21 - concerto di "Danka" con l'anteprima del singolo in prossima uscita

Sabato 31 dicembre 2011 - Piazza Grande
 Dalle 21:30 alle 02 - Capodanno con i "The Sisters" e fuochi d'artificio
 Alle 24 - Spettacolo Pirotecnico

Da lunedì 02 a domenica 08 gennaio 2012
 Dalle 09:30 alle 19:30 - Infopoint di Piazza Grande - La Calza della Beneficienza della CRI - raccolta di fondi, giocattoli, vestiario per bambini e persone in difficoltà

Mercoledì 04 gennaio 2012 - Piazza Grande
 Dalle 10 alle 18 - Il Gocciolino dei Donatori di Sangue AFDS di Udine

Giovedì 05 gennaio 2012 - Piazza Grande
 Dalle 10 alle 18 - Il Gocciolino dei Donatori di Sangue AFDS di Udine
 Dalle 18 alle 24 - Insolitamente Chiosco - Aperitivo Glamour & Disco Night con dj set Roby Stross & Friends
 
Venerdì 06 gennaio 2012

 Alle 15:30 - Piazza Grande - premiazione dei "Balconi Natalizi" e della "Vetrina Natalizia"
 Alle 18 - Bastione Savorgnan - "Le lanterne dei buoni propositi"
 Alle 18:30 - Bastione Savorgnan - Pignarûl dell'Epifania a cura del gruppo A.N.A. di Palmanova

Sabato 07 gennaio 2012 - Piazza Grande
 Alle 15 - La danza moderna della Compagnia degli Specchi
 Alle 19:30 - concerto di una band locale

Domenica 08 gennaio 2012 - Piazza Grande
 Ore 16:30 - cerimonia di chiusura

Commenti

Post popolari in questo blog

San Gregorio e Santa Giustina

Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, alcune notizie storiche su Palma che non fanno parte della grande storia che sposta confini e rimaneggia popoli. Entrando neò Duomo adesso si notano di più le tombe, cioè le lapidi, riemerse coll’ultimo restauro del pavimento. Ai tempi in cui il riscaldamento non c’era, esistevano persone come l’Arciprete Mons. Piero Damiani che scoperse Barbarigo, o meglio il suo soggiorno a Palma e tentò di dare degna dimora al corpo santo di Giustina vergine e Martire. E’ bello notare che quei fatti lontani diedero occasione al Monsignore di abbellire il Duomo con novità. San Gregorio Barbarigo Vescovo (Venezia 16 settembre 1625 – Padova 18 giugno 1697) Sacerdote (1655) e dottore in diritto(1655, a Padova); vescovo di Bergamo(1657 – 1664) cardinale (1660); vescovo di Padova(1664 – 1697); beatificato da Clemente XIII il 21 settembre 1761; ...

Storia dell'Ospedale Civile, ricordi...a cura di Paola P. dell'A.C.O.S.

Mi permetto di pubblicare un articolo bellissimo, tra lo storico e il ricordo sentimentale/emotivo,  che ho trovato sfogliando "La Voce dell'ACOS un periodico dell'Associazione Cattolica Operatori Sanitari.  Questo articolo permetterà di ripassare la storia della sanità nella fortezza basata nei primi secoli sui lasciti testamentari di persone di varia provenienza ed estrazione. Consiglio di leggere altri articoli del periodico: dedicati al Natale, ai problemi dell'Europa, alla lettera di Papa Francesco per i giovani, addirittura c'è un articolo su un convegno tenutosi a Latisana sul Progetto Regionale Volontariato e Famiglia, non manca la ricetta)))