Sabato sera alle 20,30 alla palestra S.Antonino di Treviso la Tintoria Astico Sarcedo è chiamata ad una trasferta da brivido, infatti farà visita al Basket Treviso che è la formazione più accreditata da tutti gli addetti ai lavori come la squadra candidata n.1 alla promozione.
Molto si sa della squadra di coach Cuppone che ha tra le sue file giocatrici del calibro di Pellizzari, classe 1972, giacatrice che ha militato una carriera intera in A1 e che riesce a fare la differenza.
Costruita sull'ossatura solida della scorsa stagione, il Basket Treviso si è potenziato con l'arrivo di Sara De Bernardin ala molto forte e dotata di un'ottima mano dalla media distanza, Paola Cedolini, classe 1974, play di grandissima esperienza nella categoria, Moro, proveniente da Marghera, che unite alle riconfermate Conti, Meneghin, Pasqualini, Barisoni, Gracis, Verago, Mattiuzzo fanno un gruppo straordinario per la categoria.
Le prime due gare il Basket Treviso non ha avuto alcun problema con Palmanova (+12 alla fine) e con A.D. Serenissima Venezia (+25).
Bastano i nomi e le credenziali per capire le difficoltà di questa partita per Sarcedo. Dal lato Sarcedo coach Biasiolo dovrebbe recuperare sia Tonello che Marangoni e questo potrebbe permettergli di schierare la formazione tipo.
Ovviamente la Tintoria Astico Sarcedo andrà a Treviso per tentare di giocarsi le proprie possibilità e siamo certi che la partita sarà tutta da gustare.
Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...
Nessun commento:
Posta un commento