Passa ai contenuti principali

Post

27 mila euro

  Palmanova, 27mila euro di alle associazioni culturali cittadine Le ripartizioni dei contributi stabilite dal Comune. L'assessore Savi: “Stimolano e arricchiscono il patrimonio e l’offerta culturale” 10 gennaio 2022 Anche per il 2021, il Comune di Palmanova ha determinato la concessione di contributi a sostegno delle associazioni cittadine attive nel settore culturale. Il totale degli aiuti concessi è di 27.000 euro, in leggero incremento rispetto all’anno scorso. “Palmanova vanta un grande numero di associazioni che stimolano e arricchiscono il patrimonio e l’offerta culturale della città e delle sue frazioni. Le ringraziamo per il grande impegno, la qualità delle proposte e l’eccellente lavoro svolto. Spesso operano in collaborazione tra loro e così uniscono, animano e indirizzano un’intera comunità di volontari che fanno della città stellata una delle piazze culturalmente più vivaci in regione. Purtroppo anche il 2021 è stato complesso, per il prolungarsi dei limiti dettati dal...

Nuovo parroco ad Artegna e la forania di Palmanova?

SEMBRA CHE LA NOTIZIA NON RIGUARDI PALMANOVA, MA DA UN PO' DI TEMPO OSSERVO CHE NON C'È UN RICAMBIO PER QUESTA FORANIA....COMUNQUE CI SONO POCHI SACERDOTI LA PARROCCHIA DI ARTEGNA HA UN NUOVO PARROCO: È DON FRANCESCO FERIGUTTI L'Arcivescovo ha nominato don Francesco Ferigutti parroco della Parrocchia di S. Maria Nascente in Artegna. L'ingresso del nuovo parroco sarà sabato 19 febbraio alle 16 nella pieve della cittadina pedemontana. La Parrocchia di Artegna, che comprende anche la comunità di Sornico, fa parte della Collaborazione Pastorale di Gemona. Classe 1987, don Ferigutti è stato ordinato sacerdote nel giugno 2018. Dopo aver concluso gli studi in seminario prestando servizio nella Collaborazione pastorale di Variano, da settembre 2018 don Ferigutti svolge il suo ministero nella CP di Manzano, coadiuvando il parroco mons. Giovanni Rivetti. Don Francesco Ferigutti saluterà le comunità del manzanese in una Santa Messa domenica 13 febbraio alle 18, celebrata nella chi...

Il Liceo linguistico

  A Palmanova sarà attivato il Liceo linguistico Tellini e Comand: “Premiata la vocazione turistica. Ampi sbocchi professionali per i nostri ragazzi” Clicca sul link per leggere l'articolo 06 gennaio 2022

Nominata tutore "saccheggia" il conto della madre (trevisotoday.it)

Nominata tutore "saccheggia" il conto della madre, 61enne a processo E' di peculato l'accusa di cui deve rispondere G.C., 61enne originaria di Palmanova ma residente a Mogliano Veneto. Secondo le indagini della Procura avrebbe utilizzato il denaro della mamma per spese che sarebbe state giudicate improprie Avrebbe avuto sette anni di tempo per "saccheggiare" il conto corrente della madre di cui, dal 2008, era stata nominata come tutore. E' di peculato l'accusa di cui deve rispondere  G.C. , 61enne originaria di Palmanova ma residente a Mogliano Veneto. Secondo le indagini della Procura avrebbe  utilizzato il denaro della mamma per spese che sarebbe state giudicate impropri e, dal parrucchiere ad una consulenza data ad un architetto veneziano per uno degli immobili, in Sardegna, di proprietà dell'anziana. A far scoppiare il bubbone sarebbero state delle verifiche operate dai figli della madre e fratelli del'imputata. La donna era stata dichiar...

Riqualificazione delle caserme(ilpiccolo.gelocal.it)

  «Sulla riqualificazione delle caserme Palmanova impari da Cervignano» Il progetto di riqualificazione della caserma Pasubio di Cervignano scatena il consigliere di opposizione Antonio Di Piazza che vorrebbe fosse preso ad esempio dall’amministrazione comunale di Palmanova per le Caserme Montezemolo e Lago. Clicca sopra per leggere l'intero articolo)

ilfriuli.it 50 anni di Pro Loco palmarina

  Palmanova in festa per i 50 anni della sua Pro loco Sabato 4 al teatro Modena, le celebrazioni accompagnate dalla musica dei Chillicocho Band. Riconoscimento ai 19 soci fondatori 01 dicembre 2021 Il 14 settembre 1971 i primi 19 soci fondarono la “ Pro Palma”, Pro Loco di Palmanova , la cui attività, si legge nell’atto costitutivo, veniva svolta fin dal 1956. Nel 2021, l'associazione festeggia i suoi primi 50 anni di attività.  Sabato 4 dicembre  dalle 18.30 al Teatro Modena saranno ricordati i fatti e le persone che hanno fatto la storia della proloco palmarina, accompagnati dalla musica dei  Chillicocho Band . Saranno consegnati attestati di riconoscimento ai cittadini che decisero, allora, di instituire ufficialmente l’associazione. Ad arricchire l’evento, la presentazione dei libri “ Palmarinando ” 4 e 5, del giornalista  Silvano   Bertossi , scorci di vita e storia raccontata dalle testimonanze degli stessi abitanti. “La Pro Palma nasceva 50 anni fa e...

udine20.it Mezza maratona Domenica 28 novembre a Palmanova

  La mezza maratona città di Palmanova festeggia la sua 19esima edizione. La mattina di  domenica 28 novembre, al via da Piazza Grande ci saranno 1.500 atleti, 200 dei quali provenienti anche da Austria e Slovenia . Il percorso, molto veloce e suggestivo, transiterà nei comuni di Trivignano Udinese e Santa Maria la Longa, passando per Clauiano, uno dei borghi più belli d’Italia. A Merlana la metà dei 21,097 chilometri previsti dalla competizione. Da lì poi verso Jalmicco e rientro nella città stellata, patrimonio dell’UNESCO, entrando nella fortezza da Porta Cividale, stesso accesso utilizzato anche per l’uscita alla partenza.  Clicca per leggere tutto