Passo avanti nell'iter per la realizzazione del collegamento tra l'autostrada A4 e la zona del distretto della sedia (Manzano, Friuli). Il Consiglio di Amministrazione di Autovie Venete ha infatti affidato i lavori per la progettazione definitiva che prevede un impegno di spesa pari a 1 milione 361 mila 714 euro da realizzare per conto dell'Amministrazione regionale che coprira' anche il costo dell'intera opera con un investimento di circa 80 milioni di euro. Un intervento sollecitato da tempo dalle piccole e medie imprese che operano nell'area. Migliori collegamenti, infatti, significano anche riduzione dei costi di trasporto, un elemento che e' vitale per la competitivita' delle attivita' produttive.
Il collegamento si sviluppera' dal casello di Palmanova a San Nicolo' frazione del comune di Manzano, coprendo un tratto di circa 13 chilometri intervallato da una dozzina di rotatorie.
Il tracciato partira' dal cavalcavia sull'autostrada di Palmanova, correra' a sud della strada provinciale Cinquanta, proseguendo verso San Vito al Torre, Viscone, San Giovanni al Natisone per riagganciarsi infine alla complanare di Manzano.
'Un intervento - afferma il presidente di Autovie Venete Giorgio Santuz - che rendera' piu' veloce, fluido, e soprattutto sicuro, il transito dei mezzi pesanti dall'area del distretto all'imbocco dell'autostrada. Un'infrastruttura importante per le imprese la cui realizzazione permettera' di smistare diversamente il traffico, alleggerendo la rete viaria locale dal passaggio dei mezzi pesanti'. (fonte: AGI)
Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...
Nessun commento:
Posta un commento