Monfalcone, Trieste, Muggia, Palmanova, Treviso, Santa Maria di Sala e Padova. Salvo sviluppi saranno queste le compagne di viaggio per il 2008-2009 della Tintoria Astico che, al secondo anno di B1 femminile, è stata inserita nella conference denominata A2.
Si tratta di un raggruppamento che vede ai nastri si partenza una retrocessa dalla A2, il Muggia, e almeno altre due formazioni, Treviso e Trieste, che si stanno attrezzando per il salto di categoria. Sulla carta si tratta di una conference di notevole livello.
Per centrare una tranquilla salvezza e bissare i risultati del torneo appena concluso il Sarcedo non potrà concedersi distrazioni. Rispetto alla passata stagione cambiano un po' i “numeri” per quanto riguarda l'accesso alla seconda fase, con le prime cinque ammesse alla poule-promozione, mentre saranno tre quelle che giocheranno in quella per la salvezza. E nella seconda fase ci sarà l'incrocio con le formazioni che compongono la conference A1, formata da team lombardi (Virtus Rho, Baskettiamo Vittuone, Basket Carugate) piemontesi (Moncalieri, Auxillium Collegno, Pallacanestro Torino, Ivrea ) e la veronese Alpo. Da segnalare che la classifica iniziale della poule promozione sarà formata portando in eredità i punteggi acquisiti negli scontri diretti giocati in regular season e che non ci saranno partite tra squadre provenienti dallo stesso girone di qualificazione. Le sei formazioni che disputeranno la volata per la salvezza partiranno tutte con zero punti in classifica con la poule che verrà giocata con la formula del girone al'italiana. Da segnalare che le prime otto della poule promozione disputeranno i playoff dov'è in palio l'unica promozione in A2. Al termine della “poule salvezza" la prima in classifica sarà salva, mentre l'ultima retrocederà direttamente in B2.
Fonte: news.tuttobasket.net
Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...
Nessun commento:
Posta un commento