Passa ai contenuti principali

Palmanova affida la squadra a Stefano Beltrame

Giovedi 16 Luglio 2009, Udine

Fonte
Stefano Beltrame, classe 1965, è il nuovo allenatore del Palmanova. All'ex difensore di Union 91, Itala San Marco e Trivignano la dirigenza amaranto si è affidata dopo che Gianni Tortolo (destinato alla guida della rappresentativa regionale) ha interrotto il rapporto con il club del suo paese d'origine dopo i «malintesi» della scorsa stagione che lo hanno esposto a qualche figuraccia con i giocatori che aveva reclutato per la disputa del campionato di Eccellenza. Per Stefano Beltrame si tratta della prima esperienza al timone di una prima squdra dopo le parentesi nei settori giovanili di Itala San Marco, Manzanese e Union 91, e l'obiettivo è quello di consolidarsi nel torneo di Promozione per tentare poi in futuro la risalita nell'elite regionale. Il nuovo progetto di rilancio del calcio palmarino sarà presentato stasera alle 20.30 presso il Polisportivo comunale.
La Pro Fagagna ha intanto ufficializzato l'ingaggio del portiere Marco Montagnese, classe 1991 proveniente dalla Sacilese, l'elemento giusto per permettere il parziale disimpegno richiesto dall'altro estremo difensore rossonero Alberto Moro. La Pro Cervignano, ha messo nel mirino, oltre che il laterale del Monfalcone Emanuele Malisan, anche l'estreno basso Ivano Visintin della Pro Gorizia, società che è sul punto di strappare il centrocampista Luca Zorzut al Sevegliano. Il Pozzuolo ha intanto definito l'ingaggio dell'estroso trequartista Tiziano Zampieri, ex Rivignano in cerca di rilancio dopo la non felice stagione al Lavarian Mortean.
L'Union 91 non ha rinnovato con la Manzanese il prestito dell'attaccante Pittioni, ed ha dato il via libera al difensore Michele Iussa per il trasferimento al Gonars. Il Flumignano ha preso atto della volonta del centrocampista Ivan Voltan di riavvicinarsi a casa (Tolmezzo) dopo aver completato il ciclo universitario che lo tratteneva nelle vicinanze di Udine, cosa che spiazza anche quel Lumignacco che più di un pensierino aveva fatto su di lui. La Sangiorgina ha infine blindato l'attaccante Luca Morsanutto, che era entrato nel mirino del Pertegada, mentre ha concesso il via libera al trasferimento del difensore Andrea Favalessa, dei centrocampista Damiano Macor e Davide Linza e dell'attaccante Alan Picco.
Claudio Rinaldi

Commenti

Post popolari in questo blog

San Gregorio e Santa Giustina

Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, alcune notizie storiche su Palma che non fanno parte della grande storia che sposta confini e rimaneggia popoli. Entrando neò Duomo adesso si notano di più le tombe, cioè le lapidi, riemerse coll’ultimo restauro del pavimento. Ai tempi in cui il riscaldamento non c’era, esistevano persone come l’Arciprete Mons. Piero Damiani che scoperse Barbarigo, o meglio il suo soggiorno a Palma e tentò di dare degna dimora al corpo santo di Giustina vergine e Martire. E’ bello notare che quei fatti lontani diedero occasione al Monsignore di abbellire il Duomo con novità. San Gregorio Barbarigo Vescovo (Venezia 16 settembre 1625 – Padova 18 giugno 1697) Sacerdote (1655) e dottore in diritto(1655, a Padova); vescovo di Bergamo(1657 – 1664) cardinale (1660); vescovo di Padova(1664 – 1697); beatificato da Clemente XIII il 21 settembre 1761; ...

Storia dell'Ospedale Civile, ricordi...a cura di Paola P. dell'A.C.O.S.

Mi permetto di pubblicare un articolo bellissimo, tra lo storico e il ricordo sentimentale/emotivo,  che ho trovato sfogliando "La Voce dell'ACOS un periodico dell'Associazione Cattolica Operatori Sanitari.  Questo articolo permetterà di ripassare la storia della sanità nella fortezza basata nei primi secoli sui lasciti testamentari di persone di varia provenienza ed estrazione. Consiglio di leggere altri articoli del periodico: dedicati al Natale, ai problemi dell'Europa, alla lettera di Papa Francesco per i giovani, addirittura c'è un articolo su un convegno tenutosi a Latisana sul Progetto Regionale Volontariato e Famiglia, non manca la ricetta)))