Passa ai contenuti principali

Post

GIORNATA DELLA MEMORIA. Il teatro ricorda ''l'olocausto dei disabili''

Torna in tournée ''Tiergartenstrasse 4: un giardino per Ofelia'', lo spettacolo sul programma nazista di eugenetica che portò alla soppressione di oltre 70 mila persone con problemi mentali. Udine, Catania e Bologna le prossime tappe BOLOGNA - Quando il teatro ricorda quello che viene chiamato "l'olocausto delle persone disabili". Ovvero l'Aktion T4, il programma nazista di eugenetica che portò alla soppressione di oltre settantamila disabili mentali. Torna in tournè, in occasione della Giornata della memoria, "Tiergartenstrasse 4: un giardino per Ofelia", lo spettaolo di Pietro Floridia interpretato da Micaela Casalboni e Paola Roscioli della compagnia del Teatro dell'Argine di Bologna. Queste le date: il 27 gennaio, il Giorno della memoria, sarà a Codroipo (Udine), alle 20.45 al teatro Benois-De Cecco, mentre il 28 gennaio andrà in scena a Palmanova (Udine), alle 20.45 al teatro Comunale. Il 14 e 15 febbraio lo spettacolo si spost...

CALCIO, EX GIOCATORE DILETTANTE FRIULANO: SONO MALATO DI SLA

Stefano Marangone, 42enne ex calciatore dilettante di Rivignano (Udine), ha inviato un'accorata mail al blog dell'Udinese per rendere noto che è malato di Sla e chiedere di non dimenticare i giocatori dilettanti colpiti da questa patologia, la stessa di cui è affetto Stefano Borgonovo. La lettera è stata inviata domenica ed è stata seguita da uno scambio di mail. Marangone, che ha giocato per 25 anni a Palmanova, Talmassons, Rivignano, Varmo, Latisana e Teor, si definisce "un tracheostomizzato che per mangiare e bere usa il peg, cioè un tubo nello stomaco" e per relazionarsi con il mondo usa un comunicatore oculare. "Mi trovo fisicamente nella stessa condizione di Borgonovo", aggiunge Marangone, sposato e senza figli. "Dispiace constatare - conclude - che solo quando sono colpite persone conosciute c'è interesse per una malattia, non solo nel calcio". (20/01/2009) (Spr) Fonte:www.repubblica.it/ultim...
L'incidente è accaduto a Romans Scontro frontale su un ponte: muore 37enne di Palmanova La vettura coinvolta nell'incidente PALMANOVA. Un 37enne residente a Palmanova, Ariano Capiotto, ha perso la vita in un incidente stradale accaduto nella tarda mattinata di ieri sulla strada regionale 252 a Versa, nell’I sontino. Si è trattato di un violento scontro frontale tra la Golf condotta da Capiotto e una Volkswagen Passat al volante della quale c’era un 42enne sloveno. Il 37enne è morto praticamente sul colpo mentre gli occupanti della Passat (un 42enne, la moglie e la figlioletta di appena tre anni) sono stati medicati al pronto soccorso dell’ospedale di Gorizia. Il drammatico incidente si è verificato verso le 13.10 di ieri e la dinamica del sinistro è attualmente ancora al vaglio della Polizia stradale di Gorizia i cui agenti sono intervenuti sul posto pe...

Tele e programmi

Fonte: http://www.arte.go.it/ Alan De Cecco. Entourage 18/02/09 > 03/04/09 - Milano Entourage, questo il titolo della personale di Alan De Cecco, designer che lavora attraverso diversi mezzi espressivi – dalla pittura ai graffiti, dalla grafica al video – e che sceglie, per Arte Due Gallery, di presentare una serie di 8 ambienti, in cui centrali sono la tela e il suo incontro con il suono. Le immagini create sulla tela da Alan De Cecco sono una sintesi tra suggestioni sonore e visive. Esse condensano le impressioni provenienti dalla realtà con un linguaggio minimale, con l'eliminazione delle informazioni superflue per giungere direttamente al fruitore, attraverso l'uso di linee semplici, di curve pulite, del bianco e nero come unici colori, in cui il dinamismo, l'interdipendenza tra ...

Bravi!

FVG: KOSIC, IN RETE RACCOLTA E TRASPORTO SANGUE CORDONE OMBELICALE (ASCA) - Udine, 15 gen - Dalla professionalita' della rete sanitaria del Friuli Venezia Giulia e dall'organizzazione capillare della Protezione Civile regionale, unite alla disponibilita' del volontariato e dalla sensibilita' delle donne partorienti, e' nata la ''Rete regionale di raccolta e trasporto di sangue di cordone ombelicale'', frutto di un progetto presentato oggi nella sede della Protezione Civile a Palmanova dagli assessori regionali ai Lavori pubblici e Protezione Civile, Vanni Lenna, e alla Salute e protezione sociale, Vladimir Kosic, presente il consigliere regionale Paolo Ciani. ''Affinche' la solidarieta' non rimanga a livello di emozione, ma diventi servizio e dono - ha affermato Kosic - serve un progetto condiviso da istituzioni e volontariato per poter offrire risposte altrimenti non possibili. In tal modo la solidarieta' di...
Buon 2009 a tutti i visitatori!
Terza corsia dell’A4, via agli espropri Lavori per la terza corsia dell'autostrada A4 Venezia-Trieste: parte la procedura d'esproprio. L'annuncio è stato dato ieri sera in consiglio regionale, nel corso della replica al dibattito generale sulla Finanziaria 2009, da Renzo Tondo, presidente del Friuli Venezia Giulia e commissario straordinario per la terza corsia. Il presidente Tondo ha firmato l'atto che dispone l'avvio della procedura espropriativa del primo lotto, quello compreso nella tratta Quarto d'Altino-San Donà, e quello necessario alla realizzazione del casello di Meolo. Sono circa 500 i proprietari coinvolti. Domenica i decreti degli espropri e i nominativi interessati per il tratto Quarto d'Altino-San Donà saranno pubblicati su La Nuova. «Il valore complessivo degli espropri - ha sottolineato il vicecommissario per la terza corsia Riccardo Riccardi - ammonta a c...