Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2008
Controlli sull’A4, solo un Tir su due è in regola Limiti di velocità: la polizia stradale utilizzerà auto civetta con agenti in borghese di Martina Milia Arrivano le auto civetta con agenti in borghese per controllare chi non rispetta il codice della strada lungo la A 4. E per i mezzi pesanti controlli a tappeto sulle condizioni dei camion: 32 giornate di verifiche, con la piattaforma Cmr, nei prossimi quattro mesi. Queste le novità emerse dal vertice tenutosi ieri a Palmanova tra Luciano D'Agata, dirigente della Polizia Stradale del Friuli Venezia Giulia, il presidente di Autovie Venete, Giorgio Santuz e il direttore operativo Enrico Razzini. Il tutto mentre la polizia stradale, a Venezia, controllava da cima a fondo 59 Tir. Quasi uno su due (il 44 per cento) non è risultato in regola. I CONTROLLI Il blitz della stradale è scattato ieri mattina all'uscita di Venezia est ed altri sono attesi ...

80 ANNI PER GLI ALPINI

Il 17 e il 18 ottobre il gruppo Alpini di Pieve di Soligo festeggia la ricorrenza dell'80° anniversario di fondazione e del 45° di ricostituzione del gruppo stesso. A 90 anni di distanza dalla fine della grande guerra, per l'occasione, nella serata di sabato 17 alle ore 20,45, presso la biblioteca Comunale Battistella Moccia, si terrà una rappresentazione dal titolo "Con gli Alpini sui sentieri della Storia": lettura di alcuni brani ripresi dai diari dei soldati alpini accompagnati dai canti del Coro VALSELLA di BORGO VALSUGANA e del coro SAN LORENZO di Farra di Soligo. La giornata di Domenica 19 sarà dedicata alla celebrazione dei due anniversari e contestualmente sarà l'occasione per festeggiare con gli amici Alpini di Palmanova (UD) il 20° anniversario di gemellaggio. La cittadinanza è invita a partecipare। Fonte: www.oggitreviso.it

Friulinossidobili Palmanova pronta per il via

PALMANOVA. Il campionato di serie B femminile d’Eccellenza della neopromossa Friulinossidabili Palmanova è alle porte, e domani alle 18, all’Auditorium San Marco di Palmanova, verrà presentata ufficialmente la squadra. La formazione di coach Ezio Cuglig, premiato a inizio settimana dal Comitato provinciale udinese della Fip per l’ottima stagione scorsa, affronterà sabato 4 ottobre la prima gara del torneo 2008-09 in casa del Basket Treviso. La settimana successiva, poi, l’esordio casalingo al polisportivo di Bagnaria Arsa vedrà la Friulinossidabili ospitare la Ginnastica triestina, nel primo di una serie di derby regionali che prevede pure gli incontri con Abf Monfalcone e Interclub Muggia. La società palmarina proseguirà la strada, già intrapresa con successo nelle ultime stagioni, della collaborazione stretta con lo Sporting Club Udine di serie A2: oltre alla condivisione degli staff tecnici e medici, l’accordo prevede che la Friulinossidabili di B d’Eccellenza rappresenti un ide...

Terza corsia e ferrovia

autostrade: a4;da sindaci friulani via libera a terza corsia (ANSA) - PALMANOVA (UDINE), 20 SET - ''Via libera'' dei sindaci della pianura friulana alla realizzazione della terza corsia dell'autostrada A4 Venezia-Trieste, indispensabile per fronteggiare l'emergenza traffico e sicurezza della circolazione nel Nordest. Il 'disco verde' e' arrivato al termine di un incontro fra l'assessore regionale ai trasporti del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, e i 17 sindaci della Bassa Friulana che, all'unanimita', hanno espresso parere favorevole a sganciare i progetti per la realizzazione della terza corsia da quelli per la nuova linea ferroviaria ad Alta velocita'/Alta capacita'. La stessa posizione era stata espressa mercoledi' scorso dall'ad delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, in un incontro, a Trieste, con Riccardi e il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, nominato dal Presidente del Cons...

Auguri 108°!!!!!

Villanova: alle Frecce Tricolori il numero distintivo 108 Il numero distintivo 108, viene assegnato direttamente dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale. Erano 107 i Club Frecce Tricolori in Italia e nel mondo, (ne troviamo uno perfino in Australia) fino al 29 settembre 2005, giorno dell’inaugurazione ufficiale del 108° Club Frecce Tricolori –Albenga e Ponente Ligure. Il Club nasce grazie alla tenacia e passione e lungimiranza del Presidente dell’Ass.Arma Aeronautica sezione di Albenga, il M.llo Cav. Egidio Ferrua e dei “16” amici del suo Consiglio Direttivo. La conduzione del 108° Club, viene affidata alla Signora Luisa Boresti, Cavaliere della Repubblica dal 1982, che nel passato ha prestato servizio civile presso l’Aeroporto Militare di Villafranca di Verona e da 15 anni abita nel Ponente Ligure. Il Club viene intitolato alla memoria del Capitano Valentino Iansa, Pilota della Pattuglia Acrobatica Nazionale dal settembre 1966 fino al 22 settembre 1971.Quel giorno, ...

Riprende l'attività della grande Robur, ma quanti anni ha?

PALMANOVA. Sono ripresi gli allenamenti della Robur, la società di pallacanestro palmarina presieduta da Marco Bruseschi. Quest’anno la società punta molto sul settore femminile: tre le formazioni che militeranno infatti con i colori bianco rossi, forti anche di una collaborazione con lo Sporting club di Udine. La Robur Palmanova sarà presente con la propria formazione femminile nel campionato B d’eccellenza nazionale dopo aver conquistato la B regionale. Ma non mancheranno anche una formazione under 19 e una under 13. Le gare della formazione principale si disputeranno nel campo sportivo di Sevegliano (Bagnaria Arsa). Quanto al settore maschile, l’Unione sportiva Robur schiererà la squadra di promozione maschile e una under 17. Notevole anche l’impegno della società per il settore giovanile che si avvale della collaborazione in atto tra gli appassionati di basket di Palmanova, Santa Maria la Longa e Gonars. Il settore del minibasket (che vede allenarsi assieme maschi e femmine) è coo...

Progetto formativo SICURE

Medici: venerdì prossimo prende il via la fase residenziale del corso di formazione sulla gestione del rischio clinico con 3 mila professionisti coinvolti In campo c'è la sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico: l'Ordine dei Medici di Udine avvia i motori per la fase conclusiva del progetto formativo “SiCure” (corso accreditato Ecm per l'aggiornamento), sulla gestione del rischio clinico, realizzato in partnership con tutte le Aziende Sanitarie ed ospedaliere della Provincia. Sul nostro territorio sono coinvolti 3 mila professionisti circa fra medici e odontoiatri, mentre a livello nazionale 370 mila. Parte venerdì 12 settembre, nell'Azienda Santa Maria della Misericordia, la fase residenziale del corso di formazione a distanza “SìCure”, nella Clinica Pediatrica (dalle 15 alle 18), ubicazione che si ripeterà il 19 settembre. Il programma delle sedi del corso si alterna fra l'ospedale udinese, la sede udinese dell'Ordine dei Medici in via Di...

Guru, va agli indiani Simona Vecchi dal Pm

La Bombay ha acquistato all'asta l'azienda di Cambi per 26,5 milioni. Intanto la mamma di Matteo parla ai pm e dice: "Pronta ad un maxiesborso" di Silvio Marvisi Jam Session agli indiani per 26,5 milioni Due le offerte, ma ad averla vinta è stata la Bombay Rayon Fashion che in totale ha raggiunto quota 26,5 milioni di euro. E così gli indiani si sono aggiudicati la Jam Session. Dalla cifra dovranno probabilmente essere detratti alcuni oneri sostenuti nella gestione dal 6 maggio 2008, data di inizio del contratto d'affito a oggi. Fra le detrazioni potrebbero rientrare le spese sostenute per l'apertura degli ultimi cinque negozi a marchio Guru (Fidenza, Palmanova e Vicolungo in outlet, poi gli store di Madrid e prossimamente a Londra) ma anche le spese sostenute per stipendi e arretrati di cui i dipendenti hanno ringraziato nei giorni scorsi con una lettera inviata ai giorna...

A Palmanova arriva Solbiate Olona

L'Assessorato al Tempo Libero, l'Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale organizzano, in collaborazione con l’Agenzia Personal Tour, Gita culturale in Friuli Venezia Giulia PROGRAMMA Venerdì 19 settembre Ore 5.45 Ritrovo dei partecipanti presso P.le Dello Sport di fronte alla piscina. Ore 6.00 Partenza con autopullman G.T. Arrivo a Cividale del Friuli visita al Tempietto Longobardo, proseguimento per Udine, pranzo libero, nel pomeriggio visita del centro storico. Nel tardo pomeriggio arrivo a Grado. Cena e pernottamento in hotel. Sabato 20 settembre Grado (escursione a Palmanova e Aquileia). In mattinata breve visita panoramica di Grado (Borgo e Basilica). Partenza per Palmanova (caratteristico Borgo medioevale). Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Aquileia, città di origine romana di notevole interesse artistico. Cena e pernottamento in hotel. Domenica 21...