Passa ai contenuti principali

Post

Cosa cambierà con lo spostamento del casello autostradale.

Due rotonde per il nuovo casello Ecco come cambierà la viabilità nella Bassa con lo spostamento della barriera PALMANOVA Fonte L’assessore Donato illustra il progetto: «Così spariranno tutti i punti critici» I sindaci del territorio hanno chiesto un incontro con Riccardi per avere garanzie Gli interventi sulla viabilità autostradale (terza corsia) e su quella regionale (collegamenti con il Manzanese e con l’interporto di Cervignano) modificheranno l’assetto viario anche in comune di Palmanova e di Bagnaria Arsa. «Per quanto riguarda il nostro territorio – spiega l’assessore all’urbanistica e lavori pubblici, Francesco Donato – vanno segnalati alcuni interventi». Innanzitutto il casello autostradale di Palmanova arretrerà rispetto alla posizione attuale e verrà ampliato per consentire di avere un maggior numero di uscite. Il problema del trafficato incrocio all’uscita dell’autostrada verrà affrontato realizzando un sovrappasso per superare la strada regionale 352 (Palmano...

Cognome raro!

Dordei, il palmarino, al passo con la Snaidero 22/08/2009 11:04 - di VALERIO MORELLI UDINE. Il ragazzo è di Tarquinia (Viterbo), dov'è nato il 19 luglio 1981. È figlio e nipote d'arte: suo padre è Guglielmo Dordei, fratello di Giulio che giocò nell'Hurlingam Trieste nel 1979 - '80. L'erede Luigi sta a Pesaro perché ha giocato nella Scavolini 2006 - '07, l'anno della promozione dalla Legadue in A, e si è accasato a baia Flaminia. Ora è arrivato alla Snaidero da Sassari, al seguito di coach Demis Cavina, con una curiosità familiare. «Miei nonni - spiega - avevano una ditta d'autotrasporti a Damasco (in Siria, ndr), ma erano originari di Palmanova. Vivono ancora dei Dordei là. Appena la preparazione me lo consentirà andrò a conoscere il paese dei miei nonni». Intanto, Luigi Dordei detta le prime impressioni su Udine: «La città l'ho vista poco. La preparazione nei primi tempi è letto, mangiare e allenarsi. Il gruppo è giovane e ha voglia di fare. Bennet...

Pdl, il 5 settembre convention di tutti e 600 gli eletti a Palmanova

FONTE Disco verde da Roma al nuovo Comitato di coordinamento Fvg prima regione ad avere ratificati tutti gli organi di partito di DOMENICO PECILE UDINE. Radicamento sul territorio, base associativa, processo di dibattito interno, confronto con la base: Il coordinatore regionale del Popolo della Libertà, Isidoro Gottardo, traccia la linea attorno alla quale il partito dovrà organizzarsi nei prossimi mesi soprattutto adesso che da Roma è arrivata da parte del coordinamento nazionale la ratifica e il completamento degli organi collegiali. A fine luglio il Coordinamento nazionale del Pdl ha, infatti, ha infatti reso esecutivo a tutti gli effetti il Comitato di Coordinamento regionale del Fvg che era stato proposto d’intesa tra lo stesso Gottardo e il suo vice, Roberto Menia. Il Fvg è la prima delle cinque regioni in Italia ad avere ratificati e operativi gli organi collegiali. Nell’ordine le altre regioni sono il Veneto, Piemonte, Toscana e Umbria. «Il Popolo della libertà – dichiara an...

Soldati a Gradisca

Fonte Inziata la stima dei danni: distrutte porte, vetrate e telecamere Per fortuna i clandestini non hanno appiccato il fuoco alla struttura GRADISCA D’ISONZO. Una forza integrativa di 20 agenti (10 poliziotti e 10 carabinieri) per garantire la sicurezza nel Cie di Gradisca d’Isonzo. A disporlo è stato un provvedimento d’urgenza del ministero dell’Interno (notificato ieri pomeriggio alla questura e alla prefettura di Gorizia) a seguito della rivolta scoppiata sabato sera nel Centro di identificazione ed espulsione isontino. Un potenziamento d’organico giustificato dalla necessità di ripristinare un’adeguata forza di pronto impiego per gli interventi interni alla struttura e arrivato a poche ore dall’entrata in vigore della precedente ordinanza ministeriale (attiva da stamattina) con cui è stata disposta la sostituzione di 40 agenti (tra polizia, Guardia di finanza e carabinieri) con altrettanti soldati dell’esercito (brigata Genova Cavalleria di Palmanova , unità alla dipendenza de...

Una foto dall'alto

Ho caricato questa foto dalla rete, si nota la piazza Grande, ma di più si notano i palazzi! Dall'alto la piazza 2000 si appiattisce, sembra una piattaforma esagonale. In primissimo piano la zona delle scuole elementari(o primarie) e del Comune con la grande ombra sull'anello della piazza del monumento ai caduti: qui, molti anni fa avevano sede le scuole superiori, almeno una, adesso le esigenze sono cambiate, non è una zona riservata ai giovani...addirittura è stata restaurata una scritta del regime fascista ritinteggiando le scuole elementari: roba del passato! Il Duomo lo si nota da sè...adesso che sono finiti i lavori bisogna visitarlo: specialmente il reliquiario dei santi che ora si trova dietro la bussola della porta di sinistra, opera di artigianato, adesso non c'è solo la tela del Padovanino ...da ammirare, andate oltre le guide ufficiali... Dopo il duomo troverete una Contrada chiamata Donato, cosi si chiamano le vie che non portano fuori dalla cinta! Se avete cal...

Esodo, 9 milioni in viaggio: code e caos A Mestre 30 km di fila, passante chiuso

ROMA (1 agosto) – In coda verso le vacanze. Giornata da “Bollino rosso” sulle autostrade per la mattina e il pomeriggio di oggi. Sono circa nove milioni gli italiani in viaggio per raggiungere le mete turistiche e il traffico è molto intenso sulla rete di Autostrade per l'Italia dalle prime ore del mattino . In particolare in uscita dalle grandi città e sulla direttrice nord-sud, per raggiungere il mare e le località di villeggiatura. Code e rallentamenti sulle autostrade nei tratti salernitano, marchigiano e veneto, ma ad andare in tilt è stato il Nord-Est: 30 chilometri di coda sul passante di Mestre, 9 alla barriera di Trieste Lisert, dieci sulla A23 Udine-Palmanova all'altezza dell'innesto con la Venezia-Trieste. E ancora code lungo la A22, tra Verona e San Michele all'Adige, dieci chilometri sulla A9 al valico di Como-Brogeda, chiusure e forti rallentamenti sulla Salerno-Reggio Calabria, un'ora e mezzo d'attesa al traforo del Monte Bianco in uscita dall...

LAGUNAMOVIES 2009: calendario ricco...autan?

Glocal . p iccoli schermi globali Grado e laguna 5 / 13 agosto 2009 6^ edizione GRADO – Glocal . Neologismo iperutilizzato del nostro tempo, e forse persino abusato, a indicare il pensiero locale con respiro internazionale: una direttrice fondante dello sviluppo economico moderno, nel difficile equilibrio fra gli imperativi del mercato globale e l’esigenza di tutela e valorizzazione del territorio. Glocal , per certi versi, come l“anfibio” paesaggio lagunare, sospeso fra la peculiarità di casoni , barene e gabbiani, e la globalità delle wetlands : anche da questa premessa nasce il percorso caratterizzante del festival Lagunamovies 2009 , che – d opo un’edizione tematica “Sulla rotta di Olympia”, dedicata al rapporto fra sport e cinema in concomitanza con i Giochi Olimpici di Pechino 2008 – quest’ anno propone una riflessione sulla nuova parola d’ordine del nostro tempo, quell’ ‘agire locale e pensare globale’ che scandisce, o perlomeno dovrebbe, buona parte delle nost...