PALMANOVA (UDINE) - "Quello che ha colpito ieri sera la Bassa Friulana è stato un tornado. Un evento straordinario per noi, ma con il quale, purtroppo, dovremo abituarci a convivere a causa soprattuto dei cambiamenti climatici in atto". Lo ha detto il capo del Dipartimento della Protezione civile, Guido Bertolaso, a Palmanova (Udine), dopo aver sorvolato la zona colpita dal maltempo ieri sera e prima di partecipare ad un incontro con l'assessore regionale alla Protezione Civile, Vanni Lenna, e i sindaci dei comuni maggiormente colpiti. "Sono fenomeni che si sviluppano anche da noi che hanno due caratteristiche - ha spiegato Bertolaso - quello di localizzarsi in zone piuttosto ristrette, ma di sprigionare venti e distruttività molto intensi e violenti. Tutto questo è causato dallo scontro tra masse di aria calda e umida e aria fredda in quota. E' quanto successo ieri in Friuli". Bertolaso ha avuto parole di ringraziamento per la Protezione civile del Friuli Venezia Giulia.
"In ogni località colpita - ha detto - ho visto uomini al lavoro e situazioni quasi già alla normalità. E' un segno che qui la Protezione civile, unitamente ai Vigili del Fuoco e alle Forze dell'ordine, funziona". Quanto alla stima dei danni, Bertolaso ha detto che è un po' presto, "ma sono sicuro che il Governo saprà recepire le richieste della Regione". L'assessore Lenna ha spiegato che la Giunta regionale farà richiesta per il riconoscimento di calamità naturale, per poter accedere a dei contributi straordinari. La zona interessata dal tornado non è stata ancora delimitata, ma i Comuni più colpiti sono quelli di Duino (Trieste), Grado (Gorizia), Aquileia, Fiumicello, Marano, Latisana e Lignano, in provincia di Udine.
fonte: Ansa
Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...
Nessun commento:
Posta un commento