Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2009

Dizionario Biografico Friulano: Busetti Ferdinando

BUSETTI Ferdinando scultore, fonditore (Palmanova 1836 - Milano 1905). Studiò a Venezia e a Roma, operò a Milano. Nel 1899 espose alla IIIBiennale veneziana. Lasciò lavori, anche cimiteriali, a Milano, Udine, Palmanova. Per il duomo della città natale ha realizzato in bronzo il crocefisso della cappella del Santissimo Sacramento e il leone del timpano. Fu un raffinato interprete del Liberty applicato sia alla statuaria che all'oggetto decorativo o d'arredo.
Omicidio a Palmanova? Una donna anziana che viveva con la sorella di poco piu’ giovane in una villetta di borgo Aquileia, a Palmanova e’ stata trovata morta questa mattina dall’assistente sociale del comune. Gli inquirenti stanno indagando per stabilire se si e’ trattato di un incidente o di un omicidio Le due sorelle, Paolina e Pierina Del Mestri, entrambe sull’ottantina, ex infermiere, convivevano in una casa in via Bandiera Moro 10 a Palmanova; a detta dei vicini le liti erano pressochè all’ordine del giorno e la situazione sarebbe anche stata più volte segnalata alle autorità e ai servizi sociali che comunque prestavano il servizio di fornitura pasti presso l’abitazione delle due sorelle. Proprio una assistente sociale avrebbe segnalato l’accaduto visto la sospetta reticenza della sorella in vita riguardo alla presenza della donna poi rivelatasi deceduta. Secondo i carabinieri del Nucleo operativo di Udine le ipotesi sono due: l’anziana potrebbe essere morta cadendo e ba...

In attesa di novità

DRAMMA A PALMANOVA Giallo sulla morte di un'anziana Non si esclude nessuna pista, neppure quella dell'omicidio PALMANOVA (26 novembre, ore 14) - Una donna anziana che viveva con la sorella di poco più giovane in una villetta di borgo Aquileia, a Palmanova è stata trovata morta questa mattina dall' assistente sociale del comune. Gli inquirenti - subito intervenuti - stanno indagando per stabilire se si è trattato di una disgrazia o di un omicidio. La sorella, infatti, è stata ricoverata in ospedale in stato di choc. Il magistrato di turno ha disposto l'autopsia. Secondo i carabinieri del Nucleo operativo di Udine le ipotesi sono due: l'anziana potrebbe essere morta cadendo e battendo il capo su un mobile della casa dopo un diverbio oppure potrebbe essere caduta da sola, per un malore. "Allo stato attuale non ci sono elementi per dire che si tratti di un omicidio": così Antonio Biancardi, procuratore capo di Udine, si è espresso sul fatto di Palmanova. Il...

Tanti partenti per mezza maratona...

Mezza Maratona di Palmanova : oltre 2.400 partenti Ben 2.440 iscritti alla 7^ edizione della Mezza Maratona di Palmanova. Ecco alcuni numeri della gara: 2440 iscritti di cui 1924 uomini e 516 donne 246 i partecipanti al campionato Nazionale CSI 14 atleti della categoria handbike 634 atleti sloveni, 67 atleti austriaci e 16 atleti croati Tra i 2095 arrivati si annoverano alcuni grandi atleti di fama internazionale come, ad esempio, Gikuni Ndungu Geoffrey, Kiplagat Isaac Kipkoec, Margaret Okayo oltre ai più forti atleti regionali Carlo Spinelli, Marco Moretton, Franco Plesnikar, Franco Flavio, Veraldi Paola, Ursella Laura e Da Forno Daniela. La gara è stata dominata in campo maschile dall'atleta keniano Gikuni che ha chiuso in solitaria con il tempo di 1h 1min 12sec, secondo arrivato il connazionale Kiplagat in 1h 7min e 7sec, sul gradino più basso del podio si è classificato Duca Francesco. In campo femminile la vincitric...

Mezza maratona di Palmanova

Il prossimo 22 novembre 2009 si terrà la 7^ edizione della Mezza Maratona "Città di Palmanova", quest'anno sarà valida come campionato nazionale CSI e verrà inserita nel International Halfmarathon Cup un circuito internazionale di mezze maratone. PROGRAMMA E ORARIO DELLA MANIFESTAZIONE: SABATO 21 NOVEMBRE 2009 In piazza Grande a Palmanova dalle ore 15 alle ore 18 distribuzione pettorali DOMENICA 22 NOVEMBRE 2009 Ritiro pettorali dalle ore 7:30 alle ore 9:00 Partenza gara ore 10:00 dentro le mura di Palmanova (Porta Cividale) Inizio premiazione ore 13:30 Pasta Party per tutti dalle 12:00 Ore 14:30 chiusura manifestazione ed arrivederci al 2010 QUOTE DI PARTECIPAZIONE: EURO 12,00 fino a mercoledì 4 novembre 2009 Euro 17,00 fino a mercoledì 18 novembre 2009 Non saranno accettate iscrizioni successivamente a tale data. PREMI: Primi 10 uomini della classifica generale Prime 10 donne della classifica generale CATEGORIE Juniores (1991/1992) primi 3 uomini prime 3 donne Seni...

Il PD invita ad un incontro

In occasione dell'approvazione della Legge Finanziaria 2010, che verrà discussa dal Consiglio regionale il 15, 16, 17 e 18 dicembre prossimo, il Gruppo consiliare regionale Partito Democratico ha organizzato una serie di incontri sul territorio volti a sollecitare un costruttivo confronto con quanti vorranno contribuire all'azione del Gruppo per rendere la manovra di bilancio più vicina alle esigenze di cittadini ed imprese di questa regione. Per la provincia di Udine l'incontro pubblico FINANZIARIA REGIONALE 2010 BILANCIO PLURIENNALE 2010-2012: LA PROPOSTA DEL GRUPPO PD si terrà lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18.30, a PALMANOVA, presso l'Auditorium San Marco, via Scamozzi 5.

Rugby a Palma

RUGBY, ITALIA: RIDOTTA A 24 LISTA ATLETI PER SUDAFRICA Continua la preparazione degli Azzurri al Test Match di sabato allo Stadio Friuli di Udine contro il Sudafrica campione del mondo. Mentre gli Springboks, questa sera, saranno impegnati in Inghilterra contro i Saracens, l'Italia di Nick Mallett ha svolto due sedute sul campo, divise tra mattina e pomeriggio, iniziando a provare touche, lanci di gioco e difesa. Nel pomeriggio, la Nazionale si è allenata congiuntamente all'Italia "A" di Gianluca Guidi, alla quale sono stati aggregati a fine allenamento, per la partita di venerdì sera a Palmanova contro la Georgia (ore 19.00, diretta RaiSportPiù) i seguenti atleti: Tommaso Benvenuti, Kristopher Burton, Paul Derbyshire, Michele Sepe, Giovambattista Venditti e Manoa Vosawai. Ridotta quindi a ventiquattro la rosa di giocatori da cui, giovedì, il Commissario Tecnico Nick Mallett annuncerà la formazione titolare. I convocati: Matias Aguero (Saracens, 12 Caps...

E' morto Leo Pellizzoni

Stamattina un altro pezzo della città Palmanova è morto...Una città infatti è fatta di persone, di tessuto umano che a volte lascia il segno nella storia, a volte negli affetti. Qui è il secondo caso...Leo Pellizzoni era figlio di quel Fausto Pellizzoni, che, per alcuni, fu fondatore del Museo di Palmanova quando nessuno si sarebbe sognato di raccogliere il materiale storico in quattro stanze del Comune. Egli salvò gran parte del materiale durante la ritirata delle popolazioni civili nel 1918 a causa della rotta di Caporetto. Concluse la sua fuga a Roma e qui nacque Leo nel 1918 pochi giorni prima della Vittoria: il 17 ottobre. Dopo la Guerra tornò a Palmanova e continuò lì la sua vita con i figli Lucio e Leo. Dopo la seconda guerra mondiale Leo fu titolare del negozio noto nel linguaggio popolare come "il muini"...se un cliente si recava alla bottega diceva "o voi dal muini"(vado dal sacrestano)....il papà di Leo era sacrestano del Duomo. Poi Leo continuò ad ap...

Andrà a Palmanova la centrale unica del ”118”

Kosic: sede regionale dell’emergenza entro fine legislatura. Il modello da imitare è Monaco di Baviera di MARCO BALLICO TRIESTE Una centrale regionale unica del 118 a Palmanova. La giunta Tondo punta a centralizzare il soccorso sanitario entro la legislatura. Ha individuato la sede e il modello da imitare, quello di Monaco di Baviera. Vladimir Kosic aggiunge pure lo slogan: «Time is muscle (Il tempo è muscolo)». Gli inglesi, ricorda l’assessore alla Salute, «lo usano per far capire quanto conta la tempestività». Kosic, in realtà, non ufficializza la scelta di Palmanova. Ma non ci sono comunque dubbi: quella è la sede considerata strategica per strutture e posizione geografica. E pazienza se si riscatenerà l’ondata di proteste che in era Illy fece archiviare tra le polemiche lo stesso progetto. Ma perché la centrale unica del 118? «Per evitare che le ambulanze tornino necessariamente dall’ospedale da cui sono partite, per portare il paziente sempre nel posto giusto e nel minor tempo...

Sfortuna?

| Youtube | Facebook | RSS Feed | Palmanova, la palestra si rivela polivalente, è anche piscina. Infatti è allagata Il Comune sarà costretto a rimandare ancora l’avvio della struttura Un’ampia zona del pavimento dovrà essere risollevata e ricollocata PALMANOVA. Ammonta a circa 18-20.000 euro il danno che è stato causato nei giorni scorsi al polisportivo Bruseschi, una brutta avventura che oltre al problema economico causa al Comune il disagio di dover ritardare ulteriormente l’avvio dell’attività sportiva nella struttura. Ricostruiamo quanto successo: mentre l’impresa incaricata dei lavori stava ultimando di posare a terra il parquet della palestra del polisportivo, un operaio della ditta che, per conto del Comune, gestisce e controlla la manutenzione degli impianti termici, è andato a predisporre la messa in funzione dell’impianto del polisportivo. Purtroppo le valvole di sfiato, sottoposte a pressione eccessiva, hanno riversato l’acqua su...

Auguri Palma!

Il 7 ottobre è stato nebbioso come 416 anni fa? Si nebbioso, no perchè piovevaaaaaaaaaaaa...a dirotto! Allora Auguri ai Palmarini che guardano al futuro, ai cittadini che aspettano una politica meno ipocrita per la loro città! Pochi auguri all'amante del passato, che resta nel passato e non regala alla sua città un cinema pubblico, uno spazio gratis per fare sport, un parcheggio, meno mlte...Aspetto aggiunte...se continuo rovino il compleanno!

Palmanova: una città da non lasciarsi sfuggire!!!

Nel mese di luglio, io e mio marito siamo stati 4 giorni in Friuli Venezia Giulia. Come per ogni "vacanza culturale " che facciamo anche in questo caso siamo partiti super organizzati: cartine, itinerari storici delle città che avevamo intenzione di visitare, eventuali prenotazioni per visite guidate ecc... In questi 4 giorni a noi è sicuramente rimasta più impressa, per la sua particolarità, la città di Palmanova. Palmanova è una città in provincia di Udine. E' distante da Udine circa 20 km ed è facilmente raggiungibile sia tramite le autostrade A4 (da Venezia) e A23 (da Udine), sia tramite la statale. Si comprende subito inoltre di essere arrivati a Palmanova poichè per entrare in città bisogna attraversare una delle tre porte di accesso che è diversa a seconda della direzione da cui arrivi e tutte risalenti al 1500. Palmanova, data la sua particolare posizione strategica sia dal punto di vista militare che da quello commerciale, è stata progettata come una città fort...
SAPORI FRIULANI A PALMANOVA PAlmanova (UD), dal 3 - 4 - 7 ottobre 2009 dalle ore 10:00 alle ore 22:00, Piazza Grande: stand enogastronomici, negozi aperti, mercatini dell'antiquariato, lunapark per bambini, visite guidate alla città fortezza, convegni, pedalata dei sapori, pesca enogastronomica, spettacoli. SABATO 03 OTTOBRE Ore 09:30 - Ufficio IAT - visita guidata alla fortezza - costo 2E Ore 10:00 - Piazza Grande - Apertura stand enogastronomici Dalle ore 09:30 alle ore 20:00 - Loggia della Gran Guardia - Mostra fotografica "Un mondo, un cielo" di Babak Tafreshi: presenta 25 immagini astronomiche scattate da 17 fotografi internazionali aderenti al programma "The World at Night". Ore 18:00 - Ristorante "La Filanda" - inaugurazione della Mostra Micologica Con l'intervento delle autorità cittadine - a cura del Gruppo Micologico del Palmarino Ore 18:30 - Salone d'Onore del Palazzo Municipale - presentazione del volume "A...
Palmanova… a cavallo Appuntamento domani e domenica con il Concorso completo di equitazione valido per il Campionato regionale. Oltre cento i cavalieri al via A cavallo tra bastioni e splendidi scenari naturali. L’appuntamento è per domani e domenica a Palmanova , che ospiterà il Concorso completo di equitazione valido per il Campionato regionale . Ricco il programma , messo a punto dagli organizzatori dell’ Associazione nazionale arma di cavalleria , per la due giorni palmarina, presentata oggi in Provincia. Domani dalle 8.30 spazio alle prove di dressage , mentre dalle 15 prenderà il via la prova più spettacolare, il cross , con salti sui bastioni della città stellata in un percorso mozzafiato. Domenica , gran finale con il salto a ostacoli, che animerà il circuito di Lajolo dalle 8.30 alle 17 . “Il nostro – spiega il generale Gesildo Tarquini , responsabile organizzativo dell’evento – si propone come un confronto a conclusione della stagione di attività. E in ...

Cosa cambierà con lo spostamento del casello autostradale.

Due rotonde per il nuovo casello Ecco come cambierà la viabilità nella Bassa con lo spostamento della barriera PALMANOVA Fonte L’assessore Donato illustra il progetto: «Così spariranno tutti i punti critici» I sindaci del territorio hanno chiesto un incontro con Riccardi per avere garanzie Gli interventi sulla viabilità autostradale (terza corsia) e su quella regionale (collegamenti con il Manzanese e con l’interporto di Cervignano) modificheranno l’assetto viario anche in comune di Palmanova e di Bagnaria Arsa. «Per quanto riguarda il nostro territorio – spiega l’assessore all’urbanistica e lavori pubblici, Francesco Donato – vanno segnalati alcuni interventi». Innanzitutto il casello autostradale di Palmanova arretrerà rispetto alla posizione attuale e verrà ampliato per consentire di avere un maggior numero di uscite. Il problema del trafficato incrocio all’uscita dell’autostrada verrà affrontato realizzando un sovrappasso per superare la strada regionale 352 (Palmano...

Cognome raro!

Dordei, il palmarino, al passo con la Snaidero 22/08/2009 11:04 - di VALERIO MORELLI UDINE. Il ragazzo è di Tarquinia (Viterbo), dov'è nato il 19 luglio 1981. È figlio e nipote d'arte: suo padre è Guglielmo Dordei, fratello di Giulio che giocò nell'Hurlingam Trieste nel 1979 - '80. L'erede Luigi sta a Pesaro perché ha giocato nella Scavolini 2006 - '07, l'anno della promozione dalla Legadue in A, e si è accasato a baia Flaminia. Ora è arrivato alla Snaidero da Sassari, al seguito di coach Demis Cavina, con una curiosità familiare. «Miei nonni - spiega - avevano una ditta d'autotrasporti a Damasco (in Siria, ndr), ma erano originari di Palmanova. Vivono ancora dei Dordei là. Appena la preparazione me lo consentirà andrò a conoscere il paese dei miei nonni». Intanto, Luigi Dordei detta le prime impressioni su Udine: «La città l'ho vista poco. La preparazione nei primi tempi è letto, mangiare e allenarsi. Il gruppo è giovane e ha voglia di fare. Bennet...

Pdl, il 5 settembre convention di tutti e 600 gli eletti a Palmanova

FONTE Disco verde da Roma al nuovo Comitato di coordinamento Fvg prima regione ad avere ratificati tutti gli organi di partito di DOMENICO PECILE UDINE. Radicamento sul territorio, base associativa, processo di dibattito interno, confronto con la base: Il coordinatore regionale del Popolo della Libertà, Isidoro Gottardo, traccia la linea attorno alla quale il partito dovrà organizzarsi nei prossimi mesi soprattutto adesso che da Roma è arrivata da parte del coordinamento nazionale la ratifica e il completamento degli organi collegiali. A fine luglio il Coordinamento nazionale del Pdl ha, infatti, ha infatti reso esecutivo a tutti gli effetti il Comitato di Coordinamento regionale del Fvg che era stato proposto d’intesa tra lo stesso Gottardo e il suo vice, Roberto Menia. Il Fvg è la prima delle cinque regioni in Italia ad avere ratificati e operativi gli organi collegiali. Nell’ordine le altre regioni sono il Veneto, Piemonte, Toscana e Umbria. «Il Popolo della libertà – dichiara an...

Soldati a Gradisca

Fonte Inziata la stima dei danni: distrutte porte, vetrate e telecamere Per fortuna i clandestini non hanno appiccato il fuoco alla struttura GRADISCA D’ISONZO. Una forza integrativa di 20 agenti (10 poliziotti e 10 carabinieri) per garantire la sicurezza nel Cie di Gradisca d’Isonzo. A disporlo è stato un provvedimento d’urgenza del ministero dell’Interno (notificato ieri pomeriggio alla questura e alla prefettura di Gorizia) a seguito della rivolta scoppiata sabato sera nel Centro di identificazione ed espulsione isontino. Un potenziamento d’organico giustificato dalla necessità di ripristinare un’adeguata forza di pronto impiego per gli interventi interni alla struttura e arrivato a poche ore dall’entrata in vigore della precedente ordinanza ministeriale (attiva da stamattina) con cui è stata disposta la sostituzione di 40 agenti (tra polizia, Guardia di finanza e carabinieri) con altrettanti soldati dell’esercito (brigata Genova Cavalleria di Palmanova , unità alla dipendenza de...

Una foto dall'alto

Ho caricato questa foto dalla rete, si nota la piazza Grande, ma di più si notano i palazzi! Dall'alto la piazza 2000 si appiattisce, sembra una piattaforma esagonale. In primissimo piano la zona delle scuole elementari(o primarie) e del Comune con la grande ombra sull'anello della piazza del monumento ai caduti: qui, molti anni fa avevano sede le scuole superiori, almeno una, adesso le esigenze sono cambiate, non è una zona riservata ai giovani...addirittura è stata restaurata una scritta del regime fascista ritinteggiando le scuole elementari: roba del passato! Il Duomo lo si nota da sè...adesso che sono finiti i lavori bisogna visitarlo: specialmente il reliquiario dei santi che ora si trova dietro la bussola della porta di sinistra, opera di artigianato, adesso non c'è solo la tela del Padovanino ...da ammirare, andate oltre le guide ufficiali... Dopo il duomo troverete una Contrada chiamata Donato, cosi si chiamano le vie che non portano fuori dalla cinta! Se avete cal...

Esodo, 9 milioni in viaggio: code e caos A Mestre 30 km di fila, passante chiuso

ROMA (1 agosto) – In coda verso le vacanze. Giornata da “Bollino rosso” sulle autostrade per la mattina e il pomeriggio di oggi. Sono circa nove milioni gli italiani in viaggio per raggiungere le mete turistiche e il traffico è molto intenso sulla rete di Autostrade per l'Italia dalle prime ore del mattino . In particolare in uscita dalle grandi città e sulla direttrice nord-sud, per raggiungere il mare e le località di villeggiatura. Code e rallentamenti sulle autostrade nei tratti salernitano, marchigiano e veneto, ma ad andare in tilt è stato il Nord-Est: 30 chilometri di coda sul passante di Mestre, 9 alla barriera di Trieste Lisert, dieci sulla A23 Udine-Palmanova all'altezza dell'innesto con la Venezia-Trieste. E ancora code lungo la A22, tra Verona e San Michele all'Adige, dieci chilometri sulla A9 al valico di Como-Brogeda, chiusure e forti rallentamenti sulla Salerno-Reggio Calabria, un'ora e mezzo d'attesa al traforo del Monte Bianco in uscita dall...

LAGUNAMOVIES 2009: calendario ricco...autan?

Glocal . p iccoli schermi globali Grado e laguna 5 / 13 agosto 2009 6^ edizione GRADO – Glocal . Neologismo iperutilizzato del nostro tempo, e forse persino abusato, a indicare il pensiero locale con respiro internazionale: una direttrice fondante dello sviluppo economico moderno, nel difficile equilibrio fra gli imperativi del mercato globale e l’esigenza di tutela e valorizzazione del territorio. Glocal , per certi versi, come l“anfibio” paesaggio lagunare, sospeso fra la peculiarità di casoni , barene e gabbiani, e la globalità delle wetlands : anche da questa premessa nasce il percorso caratterizzante del festival Lagunamovies 2009 , che – d opo un’edizione tematica “Sulla rotta di Olympia”, dedicata al rapporto fra sport e cinema in concomitanza con i Giochi Olimpici di Pechino 2008 – quest’ anno propone una riflessione sulla nuova parola d’ordine del nostro tempo, quell’ ‘agire locale e pensare globale’ che scandisce, o perlomeno dovrebbe, buona parte delle nost...

Appuntamenti in Friuli e Palma

Calici di stelle: Città del vino e Movimento Turismo del Vino pronti per l'Edizione 2009 Tutti gli appuntamenti in calendario per il 10 agosto nelle 200 Città del Vino e nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino, per un brindisi davvero speciale. Nell'atmosfera magica della notte di San Lorenzo saranno moltissime e diverse le iniziative che i comuni e le cantine realizzeranno in occasione di Calici di Stelle, il tradizionale evento estivo dedicato a tutti gli appassionati di vino ed enogastronomia. Dal nord al sud della penisola, musica, spettacoli e mostre faranno da sfondo a degustazioni guidate di vini d'eccellenza e prodotti tipici locali. Per festeggiare il 2009 Anno Internazionale dell'Astronomia, non mancherà l'opportunità di osservare il cielo con la guida esperta degli astofili dell'UIA - Unione Italiana Astofili. "Calici di Stelle -sottolinea il Presidente delle Città del Vino Valentino Valentini - rappresenta l'evento per eccellenz...

Complimenti per il convegno ma Palma è in provincia di UDINE:)

Domani 23 luglio a Palmanova (Gorizia)- Fonte “La responsabilità amministrativa delle imprese e l'estensione ai reati in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro”. Questo il titolo del convegno che si svolgerà giovedì 23 negli spazi del centro congressi di Palmanova, avente come tema il decreto legislativo 231 del 2001 e organizzato da Aurea Professional. L'incontro a cui prenderà parte anche il sindaco di Palmanova (Gorizia), Federico Cressati ha come obiettivo quello di diffondere la conoscenza del decreto 231, indispensabile ai fini della sopravvivenza delle aziende e quindi dei suoi lavoratori, illustrando i mezzi per non incorrere nelle pesanti sanzioni penali che la mancata applicazione della normativa avrebbe come conseguenza. Si tratta di un decreto che ha rivoluzionato la materia della responsabilità penale delle imprese in Italia ma che ad oggi pochi conoscono. Fino al 2001 infatti la responsabilità penale era in capo alle persone fisiche e quindi anche ai lavoratori...

Palmanova affida la squadra a Stefano Beltrame

Giovedi 16 Luglio 2009, Udine Fonte Stefano Beltrame, classe 1965, è il nuovo allenatore del Palmanova. All'ex difensore di Union 91, Itala San Marco e Trivignano la dirigenza amaranto si è affidata dopo che Gianni Tortolo (destinato alla guida della rappresentativa regionale) ha interrotto il rapporto con il club del suo paese d'origine dopo i «malintesi» della scorsa stagione che lo hanno esposto a qualche figuraccia con i giocatori che aveva reclutato per la disputa del campionato di Eccellenza. Per Stefano Beltrame si tratta della prima esperienza al timone di una prima squdra dopo le parentesi nei settori giovanili di Itala San Marco, Manzanese e Union 91, e l'obiettivo è quello di consolidarsi nel torneo di Promozione per tentare poi in futuro la risalita nell'elite regionale. Il nuovo progetto di rilancio del calcio palmarino sarà presentato stasera alle 20.30 presso il Polisportivo comunale. La Pro Fagagna ha intanto ufficializzato l'ingaggio del...

Dicono di ...Palmanova

Rievocazione Storica Da sabato 11 luglio 2009 a domenica 12 luglio 2009 Si svolge a Palmanova (Udine - Italia) Sito Internet Ufficiale: http://www.palmanova.it La Rievocazione Storica in costume ricorda un avvenimento del luglio 1602, quando il Provveditore Gerolamo Capello fece innalzare al centro della Piazza d'Arme il vessillo della Serenissima Repubblica di Venezia. Fonte

Un video speciale: importante, non rimbombante!

Clicca! troverai immagini della città girate da un appassionato!

Dall'ultimo Palma

Non copio tutto il Palma, il direttore Bertossi non si offenda! Quello che farò e faccio è anche un rendere omaggio ad un periodico che da 53 anni minimo esiste, ma nessuno si preoccupa di mettere in rete... Ci sono articoli interessanti e vi invito anch'io ad abbonarvi al Palma! L'abbonamento infatti è l'unica fonte di finanziamento di un bollettino parrocchiale che si occupa delle 3 parrocchie del territorio comunale.

Appuntamenti per i prossimi 6 mesi

Metto in evidenza questa pagina in ritardo: giugno è già passato, sta arrivando la Festa del SS. Redentore e quindi la rievocazione storica.
UNESCO: ITALIA, 44 SITI GIA' TUTELATI E 40 IN LISTA/ANSA (ANSA) - SIVIGLIA (SPAGNA), 27 GIU - L'Italia e' oggi il Paese al mondo con il maggior numero di beni tutelati dall'Unesco - con le Dolomiti sono 44 contro i 40 della Spagna -, ma il loro numero potrebbe praticamente raddoppiare se venissero accettate le 40 nuove candidature italiane gia' presentate alla World Heritage List. Ad aprirla e' la candidatura del Massiccio del Monte Bianco a patrimonio naturale, che risale al 30 gennaio 2008. Particolare e' la candidatura, risalente al giugno 2006, che fa riferimento al vino e ai suoi paesaggi nelle Langhe, Roero e Monferrato, in Piemonte, ma anche in Valtellina, nella Lombardia. Tra i beni culturali in attesa di riconoscimento Unesco e le cui candidature sono state presentate quasi tutte l'1 giugno 2006, figurano la Cittadella di Alessandria, la Citta' fortezza di Palmanova, ...
FVG: TONDO FIRMA CONVOCAZIONE CONFERENZA SERVIZI GONARS-VILLESSE (ASCA) - Trieste, 25 giu - Il presidente della Regione Renzo Tondo, commissario per l'emergenza sulla A4, ha firmato la lettera di convocazione della Conferenza dei servizi per il quarto lotto di lavori Gonars-Villesse sull'autostrada Venezia-Trieste. La Conferenza dei servizi si aprira' il prossimo 27 luglio a Palmanova. La Conferenza, ricorda l'assessore regionale alla Viabilita' e Trasporti Riccardo Riccardi, sara' chiamata a valutare ed eventualmente a recepire le osservazioni che saranno presentate da quelli che vengono definiti gli ''enti interferenti'', cioe' soggetti pubblici, quali Province, Comuni e Consorzi, e privati (in particolare le societa' che gestiscono reti telefoniche o idriche) che vengono ad interagire con la realizzazione della terza corsia. A conclusione della Conferenza dei servizi le osservazioni saranno trasmesse al Comitato ...
Rieti: il live della terza giornata Estratto da: Fidal.it Terza ed ultima giornata dei Tricolori Juniores e Promesse. In luminosa domenica di sole l'atmosfera si scalda subito con le finali che porteranno all'assegnazione delle ultime medaglie ancora in palio. Ore 10: 400hs , si corre per l'oro. Nelle gare maschili il titolo è soltanto una questione di centesimi. Tra gli juniores Cesare De Mezza (Cento Torri Pavia) la spunta 53.24 a 53.28 su Manuel Cargnelli (Trevisatletica). Tra gli under 23 sono invece Andrea Gallina (Cento Torri Pavia) e Leonardo Capotosti (Fiamme Giallle) a giocarsela spalla a spalla fino al traguardo. Il crono alla fine dice 51.86 per Gallina, 51.90 Capotosti. Gara a sè per la junior Ilaria Vitale (Libertas Friul Palmanova), prima in 1:01.72, con Anna Laura Marone (Cus Torino) che si impone tra le under 23 in 1:01.67

Fvg, il Tar liberalizza le aperture festive

Fonte Svolta nel commercio, la decisione rischia di scardinare l’intera struttura della legge. Ora in molti pensano di rivolgersi alla magistratura. Soddisfatto il direttore del centro: abbiamo dimostrato di essere in regola. Il sindaco: adesso tocca alla Regione Accolto il ricorso dei negozi dell’outlet di Aiello: superato il tetto imposto delle 29 domeniche La Regione annuncia delle contromisure. Ciriani: pronti a impugnare la sentenza di RENATO D’ARGENIO

57° Raduno Nazionale dei Bersaglieri - Un successo senza retorica

di Gianfranco Pazienza Fonte Il 57° RADUNO NAZIONALE DEI BERSAGLIERI ha vinto due volte: quando tre anni fa è stata lanciata la sfida al Comitato Nazionale, e ha vinto nella giornata della sfilata, sfidando il caldo torrido (i bersaglieri più anziani erano quelli meno sudati, temprati). Ha vinto nei numeri e la nostra Città si è mostrata all'altezza nella gestione (ormai collaudata) dei grandi eventi. Ha vinto nella calorosa accoglienza e nella sfida con un programma di manifestazioni e di animazione direi difficile, perché é difficile reggere il confronto con il fascino delle fanfare: a decine sono state le vere padrone dell'intera “tre giorni”. Il raduno ha fatto il pieno delle emozioni quando è sfilato lo spezzone delle associazioni dell'Abruzzo, ha esibito il meglio con le coreografie dei bersaglieri della Sicilia, ha esibito il medagliere che racconta la storia di trecento anni di storia italiana fatta di lutti e di guerre. Applauditissime le sfilate aperte con gli str...

Emergenza terremoto in Abruzzo: la Cna esporta il “modello Friuli”

di ALESSANDRA CESCHIAVENZONE. FONTE L’artigianato friulano e l’opera corale dei sindaci, degli amministratori, dei parroci, protagonisti della rinascita friulana dopo il terremoto in Friuli, diventa un modello da esportare in Abruzzo. Parte oggi dalla sede della Protezione civile di Palmanova, su iniziativa della Cna, un programma di appuntamenti che porterà una delegazione di giovani imprenditori, studenti e professionisti a incontrare i protagonisti della ricostruzione a Venzone. «È la prima tappa di un progetto di collaborazione che intendiamo approfondire» annuncia il direttore Cna di Udine Giovanni Forcione. Il progetto è partito dall’appello lanciato alla Cna udinese da un giovane aquilano laureato in Economia. «È intervenuto in rappresentanza di un gruppo di imprenditori, studenti universitari, professionisti e lavoratori abruzzesi che hanno a cuore la ricostruzione in Abruzzo e che guardano all’esperienza del Friuli come un successo in tema di ricostruzione post-terremoto - spi...